Castelli Aperti: domenica 30 Luglio 2023 alla scoperta delle fortezze del Piemonte

Benvenuti alla rassegna Castelli Aperti! Domenica 30 luglio 2023, avrete l’opportunità di esplorare il ricco patrimonio storico e artistico della splendida regione del Piemonte. Una giornata dedicata alla scoperta di castelli, palazzi, ville, giardini e borghi che vi condurrà in un viaggio indimenticabile nel passato.
Ecco tutte le principali informazioni formazioni necessarie per pianificare al meglio la vostra visita.
Provincia di Torino
Arignano – Rocca di Arignano
Visita guidata su prenotazione dalle ore 11.00 alle 12.00. Un’opportunità unica per immergersi nella storia di questa antica fortezza e ammirare i suoi panorami mozzafiato.
- Per informazioni e prenotazioni, contattate il numero 011 4031511 o scrivete a info@roccadiarignano.it.
Caravino – Castello e Parco di Masino
Il Castello e Parco di Masino vi invitano a esplorare i loro tesori dalle 10.00 alle 18.00. Questo magnifico castello vi stupirà con la sua architettura imponente e il suo parco secolare.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 0125-778100 o scrivete a faimasino@fondoambiente.it.
Pinerolo – Parco di Villa Doria “Il Torrione”
Orario di apertura dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30. Un’oasi di tranquillità nel cuore di Pinerolo, dove potrete passeggiare tra gli splendidi giardini e ammirare la magnifica architettura della villa.
- Per informazioni e prenotazioni, contattate il numero 0121 323358 o 334 1999235 o scrivete a info@iltorrione.com.
Pralormo – Castello di Pralormo
Apre le sue porte dalle 10.00 alle 18.00. Questo gioiello architettonico vi sorprenderà con i suoi magnifici saloni affrescati e i suoi splendidi giardini.
- Per maggiori informazioni, chiamate il numero 348/8520907 o scrivete a info@castellodipralormo.it.
San Secondo di Pinerolo – Castello di Miradolo
Una mostra imperdibile e un parco incantevole dalle 10.00 alle 18.30. L’ultimo ingresso è previsto alle ore 17.00.
- L’accesso è consentito solo su prenotazione, quindi assicuratevi di contattare il numero 0121/502761 o scrivere a prenotazioni@fondazionecosso.it.
Verrua Savoia – Fortezza
La Fortezza di accoglie dalle ore 15.30 alle 18.30 con due turni di visite guidate alle ore 15.30 e 17.15. Questo imponente edificio vi regalerà una vista panoramica spettacolare sulla valle. Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 339 2629368 o scrivete a info@castelliaperti.it.

Provincia di Alessandria
Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico
L’antica fortezza vi invita a scoprire il proprio patrimonio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Questo castello medievale vi immergerà nella storia e l’arte della città.
- Per informazioni, chiamate il numero 0144 57555 o scrivete a info@acquimusei.it.
Acqui Terme – Villa Ottolenghi Wedekind
Si può partecipare ad una visita guidata su prenotazione alle ore 16.30, con una degustazione nelle cantine. Un’esperienza unica per scoprire l’eleganza e la bellezza di questa villa storica.
- Per informazioni e prenotazioni, contattate il numero 335 6312093 o scrivete a accoglienza@borgomonterosso.com.
Alfiano Natta – Tenuta Castello di Razzano
Si possono scoprire i tesori di questa tenuta – su prenotazione – dalle ore 14 alle 17.30. Questo castello e le sue cantine vi sorprenderanno con la loro bellezza e il loro vino pregiato.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 0141 922535 o scrivete a info@castellodirazzano.it.
Alluvioni Piovera — Castello Balbi di Piovera
Il Castello Balbi di Piovera vi apre le sue porte al mattino dalle ore 10:00 alle ore 13:00 con visita guidata alle ore 11.00. Questo castello vi incanterà con la sua storia affascinante e la sua architettura imponente.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 346 2341141 o scrivete a info@castellodipiovera.it.
Bistagno – Gipsoteca Giulio Monteverde
Il patrimonio artistico è visibitabile dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Questo museo vi immergerà nell’arte di uno dei più grandi scultori italiani.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 0144 79106 o 366 5432354 o scrivete a gipsotecagiuliomonteverde@fondazionematrice.org.
Morsasco – Castello di Morsasco
Accessibile solo su prenotazione al numero 334 3769833. Questo castello vi stupirà con la sua architettura medievale e la sua storia affascinante.
- Per informazioni, scrivete a castellodimorsasco@gmail.com.
Rivalta Bormida – Palazzo Lignana di Gattinara
La struttura è aperta su prenotazione con orario 9-13 e 14-20 Questo palazzo vi incanterà con la sua architettura aristocratica e il suo fascino senza tempo. Si consiglia di prenotare la visita almeno due giorni prima.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate i numeri 333 5710532 e 345 8566039 o scrivete a info@elisabethderothschild.com.
Rosignano Monferrato – Borgo
Visita guidata su prenotazione con orario 10.00-12.30 e 15.00-18.00. Questo incantevole borgo vi farà immergere nella storia e vi regalerà panorami mozzafiato.
- Le visite partono c/o Infopoint e le prenotazioni si effettuano al numero 377 1693394 o scrivendo a info@comune.rosignanomonferrato.al.it.
Trisobbio – Castello (salita alla torre)
Si può salire sulla sua torre dalle 17.30 alle 19 con prenotazione obbligatoria sul sito https://www.trisobbio.eu/torre_castello/. Un’esperienza indimenticabile per godere di una vista panoramica unica.
- Per informazioni, chiamate i numeri 348 7088179 e 348 4700832 o scrivete a info@castelloditrisobbio.com.

Provincia di Asti
Castagnole delle Lanze – Torre del Conte Ballada di Saint Robert
Prenotazione necessaria per la visita dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Questa torre vi regalerà una vista spettacolare sulla campagna piemontese.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 331 2665702 o scrivete a ufficioturistico@castagnoledellelanze.net.
Castelnuovo Calcea – Area del Castello di Castelnuovo Calcea
Inizio delle visite libere dalle ore 10 alle ore 19. Questo castello vi stupirà con la sua maestosità e la sua storia affascinante.
- Per informazioni, chiamate il numero 0141 957125 o 347 0834805 o scrivete a info@comune.castelnuovocalcea.at.it.
Costigliole d’Asti – Castello di Rorà
Apertura del castello 10.30 – 12.30 e 15.00 – 19.00. Questo castello vi incanterà con la sua architettura medievale e la sua bellezza senza tempo.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate i numeri 0141 962210 e 348 3059089 o scrivete a manifestazioni@costigliole.it.
Moncalvo – Torrione e camminamenti di Moncalvo
Il Torrione e i camminamenti di Moncalvo vi invitano a esplorare la loro storia dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30. Le parti esterne del Torrione e delle mura sono visitabili liberamente tutti i giorni. Un’esperienza unica per immergersi nella storia di questa affascinante cittadina.
- Per informazioni, chiamate il numero +39 388 6466361 o +39 0141 917505 o scrivete a info@prolocomoncalvo.it.

Provincia di Biella
Biella – Palazzo Gromo Losa
Edificio visitabile dalle 14.30 alle 18.30 con visite guidate obbligatorie. Questo palazzo vi incanterà con la sua architettura rinascimentale e i suoi tesori artistici.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 015 0991868 o scrivete a info@palazzogromolosa.it.
Biella – Palazzo La Marmora
Porte aperte dalle 16.00 alle 20.00. Questo affascinante palazzo vi stupirà con la sua eleganza e la sua storia.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 345 069 79 27 o scrivete a biglietteria@palazzolamarmora.it.
Candelo – Ricetto di Candelo
Questo antico borgo fortificato vi farà rivivere il fascino del passato.
- Per visite guidate, contattate il numero 015 2534118 o scrivete a ufficiocultura@comunedicandelo.it.

Provincia di Cuneo
Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum
Si possono scoprire le bellezze dalle 10.30 alle 19.00. Questo castello vi incanterà con la sua architettura maestosa e il museo vi guiderà alla scoperta dei segreti del vino.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 0173 386697 o scrivete a info@wimubarolo.it o prenotazioni@wimubarolo.it.
Caraglio – Il Filatoio: Museo del Setificio Piemontese
Il Museo vi aspetta per una visita guidata nei seguenti orari: 10.30 – 12 – 150 – 16.30 e 18.00. Questo museo vi farà scoprire l’arte della seta e la sua importanza per la storia della regione.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 0171/61.83.00 o scrivete a info.emotionalp@gmail.com.
Cherasco – Palazzo Salmatoris
Apertura dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Questo palazzo vi incanterà con la sua architettura barocca e la sua storia affascinante.
- Per informazioni e prenotazioni, scrivete a associazionecollineculture@gmail.com o chiamate il numero 339.1014635 o 0172 427089 o scrivete a turistico@comune.cherasco.cn.it.
Dronero – Museo Civico Luigi Mallé
La fortificazione vi accoglie dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30). Questo museo vi farà scoprire la storia e la cultura della città.
- Per informazioni, chiamate il numero 3478878051 o scrivete a museo.malle@comune.dronero.cn.it.
Fossano – Castello dei Principi D’Acaja
Tour con partenza alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. La biglietteria si trova presso l’Ufficio Turistico (corte interna del maniero). Si consiglia la prenotazione.
- Per informazioni, chiamate il numero Verde 800 210 762 o il numero +39 0172 601 60 o scrivete a iatfossano@visitcuneese.it.
Gorzegno – Borgo del castello dei Marchesi del Carretto
- Per una visita guidata, è necessaria la prenotazione e decidere l’orario. Per informazioni, chiamate il numero 0173 86012 o 327 7678054 o scrivete a gorzegno@reteunitaria.piemonte.it.
Govone – Castello Reale
Si può entrare dalle 10 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Un’opportunità per immergersi nella storia e ammirare l’eleganza di questo castello.
- Per informazioni, chiamate il numero 371 4918587 o scrivete a info@castellorealedigovone.it.
Magliano Alfieri – Castello degli Alfieri di Magliano
Visitabile dalle 10.30 alle 18.30. Questa fortezza vi incanterà con la sua architettura e la sua storia affascinante.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 0173 386697 o scrivete a castellomagliano@barolofoundation.it.
Manta – Castello della Manta
Apertura delle porte dalle 11 alle 19. Questo castello vi stupirà con i suoi affreschi e la sua atmosfera medievale.
- Per informazioni e prenotazioni, chiamate il numero 0175 87822 o scrivete a faimanta@fondoambiente.it.
Questo è solo un assaggio di ciò che potrete scoprire durante la rassegna Castelli Aperti. Prenotate la vostra visita e lasciatevi incantare dalla bellezza e dalla storia dei castelli piemontesi. Buon viaggio nel passato!