Liguria Shuttle da Torino al mare: il tuo viaggio veloce e senza stress in autobus

Viaggiare da Torino al mare della Liguria non è mai stato così semplice, grazie al servizio di trasporto Liguria Shuttle. Questo servizio di autobus collega Torino e oltre 30 comuni limitrofi con la splendida riviera ligure di ponente, offrendo un viaggio comodo, sicuro e senza stress.
Stagione 2023 del Liguria Shuttle
Le linee Verde e Rossa saranno attive ogni sabato, domenica e festivi. Quelle Gialla e Blu saranno attive solo nelle giornate di domenica. Di seguito è presentato un calendario dettagliato dei servizi, con tutti i giorni dei mesi estivi in cui le linee saranno operative.
Mese | Linea Rossa | Linea Verde | Linea Gialla | Linea Blu |
Luglio | 2 – 3 – 9 – 10, 16 – 17, 23 – 24, 30 – 31 | 2 – 3, 9 – 10, 16 – 17, 23 – 24, 30 – 31 | 2 – 9, 16 – 23, 30 | 2 – 9, 16 – 23, 3 |
Agosto | 6 – 7, 13 – 14, 20 – 21, 27 – 28 | 6 – 7, 13 – 14, 20 – 21, 27 – 28 | 6 – 13, 20 – 27 | 6 – 13, 20 – 27 |
Settembre | 3 – 4, 10 | 3 – 4, 10 | 3 – 10 | 3 – 10 |
Fermate del Liguria Shuttle
Il servizio bus effettua diverse fermate lungo il percorso, permettendo a viaggiatori da vari comuni del torinese di raggiungere la riviera. Ecco le fermate per ciascuna tratta:
Linea Verde
Parte da Rivoli e arriva a Torino, effettuando fermate a Piazza Massaua, Piazza Rivoli/Corso Francia, Porta Susa, Porta Nuova, Corso Unione Sovietica, Piazza Caio Mario e Corso Maroncelli.
Linea Rossa
Collega Piossasco a Torino, passando per Cumiana, Frossasco, Pinerolo, Osasco, Cavour, Crocera di Barge, Saluzzo e Savigliano.
Nel tratto ligure, tutte le linee effettuano le stesse fermate che includono:
- Bergeggi
- Spotorno
- Noli Ligure
- Varigotti
- Finale Ligure
- Pietra Ligure
- Loano
- Borghetto Santo Spirito
- Ceriale
- Alassio,
- Laigueglia
- Andora
- Cervo,
- San Bartolomeo al Mare
- Diano Marina
- Imperia.
Regole di viaggio
Prima di salire a bordo del Liguria Shuttle, è importante essere a conoscenza delle regole di viaggio. Queste ultime servono a garantire un viaggio sicuro e confortevole per tutti i passeggeri.
- Presentarsi con il biglietto: per accelerare l’imbarco, è necessario avere il biglietto, sia cartaceo che digitale, a portata di mano.
- È vietato l’uso della toilette a bordo dell’autobus: Durante il viaggio di andata, è prevista una sosta all’autogrill.
Tariffe e prenotazioni del Liguria Shuttle
Il costo del viaggio con in pullman varia in base al momento della prenotazione. Prima si prenota, meno si paga. Le tariffe sono così suddivise:
Categoria | Solo Andata | Solo Ritorno | Andata e Ritorno |
---|---|---|---|
Low Cost | 22,50 € | 25 € | 45,50 € |
Base | 24,50 € | 28 € | 52,50 € |
Last Second | 27 € | 31 € | 58 € |
È possibile modificare la prenotazione entro le ore 10.00 del giorno precedente alla partenza. Ciò comporta un costo aggiuntivo di 5 €. Anche il trasporto di bagagli ingombranti o animali domestici comporta un costo aggiuntivo di 5 €.
Il biglietto può essere acquistato online sul sito www.cavourese.it, nelle sedi di Cavour e Torino, o nelle rivendite autorizzate.
Il Gruppo Autoguidovie
Il Liguria Shuttle è un servizio offerto da Cavourese, un’azienda del Gruppo Autoguidovie. L’azienda collega il Pinerolese, il Chierese e la Val Sangone con il centro storico della città di Torino, percorrendo oltre 3 milioni di chilometri all’anno.
L’azienda è specializzata nel trasporto scolastico e di maestranze, con una particolare attenzione alla sicurezza. Possiede uno degli autobus da 52 posti che permette il trasporto di massimo 12 diversamente abili, una delle poche aziende italiane a fare ciò.
Negli ultimi anni, Cavourese ha rafforzato il settore noleggio autobus, consolidando la sua presenza nel settore turistico grazie alla collaborazione con i principali tour operator torinesi e alla creazione di nuove linee turistiche.
Muoversi in pullman
Viaggiare in bus da Torino al mare ha molti vantaggi. Innanzitutto, si evitano i problemi di traffico e di parcheggio. Inoltre, si può godere del paesaggio lungo il percorso, senza dover concentrarsi sulla guida. Infine, viaggiare in bus è un’opzione ecologica, poiché riduce le emissioni di CO2.
Il Liguria Shuttle offre un servizio comodo e affidabile, con una vasta scelta di fermate lungo il percorso. Che tu stia viaggiando da solo, con la famiglia o con un gruppo di amici, il Liguria Shuttle è la scelta migliore per raggiungere la bellissima riviera ligure da Torino.