Trasporti

L’Aeroporto di Caselle raggiunge un nuovo record di passeggeri nel 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Aeroporto di Sandro Pertini di Caselle, a poca distanza da Torino, ha registrato un nuovo record di passeggeri nel primo semestre del 2023. Secondo i dati forniti dalla Sagat S.p.A, il numero di passeggeri è stato di oltre 2,26 milioni, un aumento del 18,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del 12,5% rispetto al 2019, l’ultimo anno pre-Covid.

Il traffico aereo in crescita a Torino

Il risultato è stato ottenuto grazie alla forte ripresa del traffico neve nel primo quadrimestre e ai crescenti flussi turistici legati ai ponti primaverili. Anche il mese di giugno ha registrato un nuovo primato, con 408.880 passeggeri, superando il dato di giugno 2022 del 1,4% e del 23% rispetto a giugno 2019.

Le destinazioni più trafficate

Le tre destinazioni più trafficate dall’aeroporto di Torino sono state Catania, Napoli e Roma Fiumicino nei primi sei mesi del 2023. Per quanto riguarda le destinazioni internazionali, il podio è stato occupato da Londra Gatwick, Barcellona e Madrid.

Le novità della stagione estiva 2023

Le novità lanciate con l’avvio della stagione estiva 2023 hanno contribuito a generare tali volumi di traffico. Sono state introdotte 7 nuove rotte, tra cui Alicante, Stoccolma e Vilnius serviti da Ryanair, Parigi Orly servita da Volotea, Foggia servita da Lumiwings, il volo per Porto e il nuovo charter incoming da Stoccolma. Inoltre, sono ripartiti i voli per Zara in Croazia, Corfù in Grecia, Ibiza in Spagna e Tel Aviv in Israele, oltre ai collegamenti tipicamente estivi verso destinazioni leisure italiane come Lampedusa e Alghero.

L’importanza di Caselle

L’aeroporto di Sandro Pertini è una delle principali porte d’ingresso del nord Italia. Grazie alla sua posizione strategica: è un importante punto di connessione per molte destinazioni nazionali ed internazionali. Inoltre, svolge un ruolo cruciale nell’economia della regione Piemonte, contribuendo alla creazione di posti di lavoro e alla crescita del turismo.

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker