Sanità

Nuovo Pronto Soccorso all’Ospedale Maria Vittoria: al via un importante Intervento Sanitario

Tempo di lettura: 2 minuti

L’ospedale Maria Vittoria di Torino sta per subire un significativo intervento di ristrutturazione, con l’obiettivo di creare un nuovo pronto soccorso all’avanguardia. Questo intervento, finanziato con i fondi Arcuri destinati anche all’Asl città di Torino durante la pandemia, mira a migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi sanitari offerti all’interno dell’ospedale.

La necessità di un nuovo Pronto Soccorso

Come evidenziato da un recente report del comitato per il diritto alla tutela della salute e delle cure, molti ospedali in Piemonte, compreso l’ospedale Maria Vittoria, sono in attesa per interventi di adeguamento delle strutture. Secondo i dati della corte dei conti, più della metà delle strutture sanitarie in Piemonte, corrispondenti al 50%, sono state costruite prima del 1960. Questo dimostra la necessità di interventi di ristrutturazione per garantire che le strutture ospedaliere siano all’altezza degli standard moderni.

Il pronto soccorso è la prima linea di difesa di qualsiasi ospedale e richiede particolare attenzione per garantire un’efficace gestione delle emergenze mediche. L’intervento al nosocomio Maria Vittoria mira a migliorare il comfort dei pazienti e a rendere le aree di attesa più flessibili per affrontare eventuali emergenze pandemica. Inoltre, si prevede una riorganizzazione dei percorsi interni ed esterni dell’ospedale per ottimizzare il flusso di pazienti e il personale medico.

Dettagli del progetto di ristrutturazione

Il progetto di ristrutturazione del pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria prevede la riqualificazione del padiglione F al piano terra, che attualmente ospita l’osservazione breve intensità. La durata dei lavori è stimata in 270 giorni, con un costo totale di 800 mila €.

Obiettivi della Ristrutturazione

L’obiettivo principale della ristrutturazione è quello di umanizzare le aree di attesa, rendendole più confortevoli e flessibili per l’utilizzo in caso di emergenze. Saranno implementati interventi sull’impiantistica, al fine di garantire il massimo comfort per i pazienti. Inoltre, si prevede una differenziazione dei percorsi interni ed esterni, con l’aggiunta di pensiline per il passaggio protetto dei pazienti provenienti dal pre-triage.

Nuove Aree e Servizi

Una parte significativa del padiglione F sarà dedicata alla creazione di nuove aree e servizi nel nuovo pronto soccorso. Questi includeranno:

  • Sala d’attesa con servizi igienici.
  • Locale medico per visite e trattamenti.
  • Area per pazienti in codice rosso e codice grigio, con servizi igienici dedicati alle terapie intensive.
  • Zona per il personale infermieristico.
  • Spazio relax per pazienti e familiari, dotata di servizi igienici.
  • Deposito, sia per materiali sporchi che puliti.
  • Uscita di sicurezza verso Corso Tassoni.
  • Aree di attesa per pazienti con stanze dotate di letti e aria condizionata per il comfort del personale.
  • Aree di supporto per il personale medico.
  • Filtro di uscita dal reparto per la vestizione del personale sanitario.

Queste nuove aree e servizi saranno progettati per garantire il massimo comfort per i pazienti e per facilitare il lavoro del personale medico, migliorando così l’efficienza complessiva del pronto soccorso.

Impatto sulle cure e sui cittadini

L’implementazione del nuovo pronto soccorso all’ospedale Maria Vittoria avrà un impatto significativo sulla qualità delle cure offerte ai pazienti. La ristrutturazione consentirà un migliore flusso di pazienti, riducendo i tempi d’attesa e consentendo una gestione più efficiente delle emergenze mediche. Inoltre, le nuove aree di attesa e i servizi igienici migliorati contribuiranno a creare un ambiente più confortevole per i pazienti e i loro familiari durante il periodo di attesa.

Finanziamento e Tempistica del Progetto

Il progetto di ristrutturazione del pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria sarà finanziato con i fondi Arcuri, che sono stati stanziati anche all‘Asl città di Torino durante l’emergenza sanitaria da COVID-19. Ciò significa che non sarà necessario attingere ad altri canali di finanziamento per completare l’intervento.

I lavori di ristrutturazione inizieranno il 20 luglio e si prevede una durata complessiva di 270 giorni per il completamento del progetto. Questo permetterà all’ospedale Maria Vittoria di offrire un nuovo pronto soccorso moderno e all’avanguardia entro l’anno successivo

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker