
Anche per l’estate 2023 torna l’appuntamento con il cinema all’aperto a Torino. Tra festival e rassegne che animeranno gli spazi di aggregazione in città, dal centro alla periferia, non mancheranno gli eventi dedicati alla settima arte organizzati da enti e associazioni del territorio. Arene estive, cortili e prati diventeranno la location ideale per godersi un film sotto le stelle e allietare il caldo estivo. Molte proiezioni saranno ad ingresso gratuito, mentre altri eventi prevedono un biglietto accessibile.
Ecco allora dove vedere un film nei cinema all’aperto di Torino durante l’estate 2023.
Le rassegne cinematografiche all’aperto
“Effetto Notte” – l’arena estiva del Museo Nazionale del Cinema
La Cavallerizza Reale di Torino conferma la sua funzione di hub culturale con la rassegna estiva di cinema sotto le stelle. Una programmazione con i grandi classici per cinefili e appassionati torinesi, ma anche per i turisti che potranno godere dei film in versione originale con sottotitoli in italiano. Alle proiezioni si affianca un interessante calendario di eventi pomeridiani e preserali, tutti a ingresso libero, e punto food&beverage aperto tutti i giorni dalle 18 fino al termine delle proiezioni.
- Quando: dal 15 giugno al 6 agosto 2023
- Dove: Cavallerizza Reale, cortile della Manica del Mosca
- Ingresso: intero 5€, gratuito under 12
- Le casse in loco aprono un’ora prima dell’inizio del film. Prevendita on line sul sito www.cinemamassimo.it In caso di pioggia prima dell’inizio della proiezione, i biglietti acquistati on-line saranno rimborsati.
- Consulta la programmazione

Arena cinematografica Monterosa – Barriera a Cielo Aperto 2023
Torna per il terzo anno consecutivo la rassegna “Barriera A Cielo Aperto” che anima l’estate di Barriera di Milano a Torino con una ricca programmazione socio-culturale di appuntamenti, tra cui il cinema all’aperto. Tutte le proiezioni sono in modalità silent movie con cuffie Wi-Fi consegnate previa presentazione di un documento di identità all’ingresso dell’arena. In caso di brutto tempo le proiezioni avranno luogo all’interno del CineTeatro Monterosa.
- Quando: dal 16 giugno al 21 luglio 2023
- Dove:
– Arena Monterosa di via Brandizzo 65, Torino
– Bagni Pubblici di via Agliè 9, Torino
– Piazza Foroni, Torino
– Centro Interculturale della Città di Torino, Corso Taranto 160, Torino
– Piazza Commerciale Botticelli, Via Botticelli 85, Torino - Proiezioni ad ingresso libero oppure con ingresso a 3,50€
- I biglietti si possono acquistare sul sito www.teatromonterosa.it oppure direttamente alla cassa del cinema prima della proiezione, in base alla disponibilità rimasta dalle prevendite on-line.
- Consulta la programmazione
Portofranco Summer Night 2023 – CineTeatro Baretti
La rassegna intende offrire ai cittadini e al quartiere una proposta culturale di valore ed animare, attraverso il cinema, le sere d’estate di San Salvario. Quest’anno fa parte di “Estate Senza Frontiere”, un festival per tutti i gusti, organizzato in Circoscrizione 8. La rassegna sarà in versione silent movie, ovvero con l’ausilio di cuffie wireless, con cui sarà possibile fruire al meglio la visione e del film senza alcun disturbo esterno. In caso di pioggia le proiezioni potranno essere annullate, rinviate o spostate al chiuso al CineTeatro Baretti.
- Quando: ogni martedì, dal 13 giugno al 5 settembre 2023
- Dove: Via Baretti 4, Torino
- Ingresso: 3,50€ comprensivo del noleggio delle cuffie. I biglietti sono in vendita online su anyticket.it con un diritto di prevendita di 0,50€. Qualora ci fossero posti disponibili è possibile acquistare il biglietto in cassa a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
- Consulta la programmazione

Cinema all’aperto in piazza Benefica
Quest’anno piazza Benefica ospita il cinema all’aperto con titoli per tutti i gusti. L’attività proposta si inserisce nell’ambito del progetto “Le cose che abbiamo in comune”, promosso da Associazione Comala, in partenariato con Associazione Museo Nazionale del Cinema, Associazione Zampanò, Fondazione Merz, e Zoe-Ex Caserma la Marmora.
- Quando: il sabato o il giovedì, dal 10 giugno all’8 luglio 2023
- Dove: piazza Benefica, Torino
- Ingresso gratuito
- Consulta la programmazione
La Terrazza della Felicità – Lombroso16
Il Polo culturale Lombroso16 nasce come luogo di promozione di attività incentrate sulla creatività, sul libro, sull’arte e sul design in particolare. Per l’estate offre un ampio ventaglio di eventi, tra musica, cinema e incontri con autori nella terrazza estiva. In particolare, la rassegna “La Felicità in prima fila” propone film e dibattiti attorno al tema della felicità. Ogni mercoledì un lungometraggio d’autore e un approfondimento per 10 appuntamenti che faranno emozionare e riflettere. La serata si svolgerà al chiuso in caso di pioggia.
- Quando: ogni mercoledì, dal 2 giugno al 23 settembre 2023
- Dove: Polo Culturale Lombroso 16, via Cesare Lombroso 16, Torino
- Ingresso gratuito, su prenotazione
- Consulta la programmazione
ImbarKino – Il Cinema nel prato.
Ogni settimana un film diverso da godersi all’aperto sul grande prato di fronte a Imbarchino, nella cornice speciale del Parco del Valentino: basta portarsi un telo. La quinta edizione di ImbarKino presenta 6 pellicole d’autore dove realtà e fantasia si mescolano al destino di personaggi tanto audaci quanto smarriti nel mondo.
- Quando: ogni domenica, dal 9 luglio al 13 agosto 2023
- Dove: Viale Umberto Cagni 37, Torino
- Ingresso gratuito
- Consulta la programmazione
Cinecomedy a Mirafiori – Rassegna Estate a Sud
Cinema Teatro Agnelli cura la direzione artistica della rassegna Cinecomedy a Mirafiori. Per il primo anno, gli spettatori saranno dotati di cuffie Wi-Fi e i film verranno proiettati in modalità silenziosa.
- Quando: tutti i giovedì di giugno e luglio 2023
- Dove: Casa nel Parco, via Panetti 1, Torino
- Consulta la programmazione

Gli altri appuntamenti con il cinema all’aperto
Cinema in 35mm da Eataly Lingotto
“Cinema in 35mm” è la rassegna cinematografica sulla terrazza di Eataly Lingotto, con l’eccezionale proiezione di pellicole in 35 millimetri. Gli spettatori potranno sperimentare il cinema di una volta; quando si entrava in sala e si sentiva il rumore meccanico del proiettore azionato dal macchinista.
- Quando: ogni martedì dal 4 luglio all’1 agosto 2023
- Ore 21: apertura porte e bar
Ore 21.30: inizio della proiezione. - Biglietto: 10 € (comprende solo la proiezione, è esclusa la proposta food&drink in abbinamento)
- Info: eventitorino@eataly.it
- Consulta la programmazione
RE.B.U.S. – 5 film in 5 parole al Centro interculturale di Torino
Re.b.u.s. è un progetto multidisciplinare organizzato al Centro interculturale di corso Taranto 160. In programma le proiezioni di cinque film di cinque Paesi differenti, ognuno dedicato a uno dei concetti chiave di Re.b.u.s.: Terra, Bellezza, Condivisione, Crescita ed Emozioni. Gli appuntamenti sono preceduti da una presentazione condotta da un esperto, con l’obiettivo di rendere il cinema non solo un prodotto di svago ma anche un’occasione di riflessione sociale e culturale.
- Quando: ogni mercoledì alle 21.30
- Dove: corso Taranto 160, Torino
- ingresso gratuito
- Consulta la programmazione
“Ogni maledetta domenica e un giovedì” – Rassegna di cinema all’aperto del Comala
Una rassegna di cinema all’aperto tutta dedicata alla narrazione sportiva. Si compone di tre serate: la prima, dedicata al pugilato, la seconda, dedicata al nuoto, la terza, dedicata alla pallacanestro. Le proiezioni sono anticipate da momenti di sport popolare, musica e talk.
- Quando: 18 giugno, 22 giugno, 2 luglio 2023
- Dove: corso Francesco Ferrucci 65/a, Torino
- Ingresso gratuito
- Consulta la programmazione
Cascina Roccafranca – Rassegna Cascina Sotto le Stelle 2023
“Cascina Sotto le Stelle” è la rassegna estiva di Cascina Roccafranca con appuntamenti di musica, teatro, danza, open mic, stand up comedy e cinema d’autore, incontri con scrittori, appuntamenti per bambini e famiglie e attività ludiche. Tre serate sono dedicate alle proiezioni all’aperto.
- Quando: 11 giugno, 29 giugno e 27 luglio 2023
- Dove: cortile di Cascina Roccafranca, in via Rubino 45
- Consulta la programmazione
Arena Manin Torino
Il cortile della Scuola Muratori di via Manin 18 organizza una serie di appuntamenti gratuiti e aperti a tutti: rassegne scolastiche, animazioni, dibattiti, concerti, proiezioni cinematografiche e occasioni di musica di insieme. La rassegna di film di animazione all’aperto è organizzata dall’associazione Piccolo Cinema.
- Quando: 3 luglio 2023
- Dove: cortile della Scuola Muratori o nel vicino auditorium della scuola Media Rosselli in caso di maltempo