Torino: una pista ciclabile collegherà la città a Borgata Paradiso

Grazie ai fondi del Pnrr, una nuova pista ciclabile collegherà la fermata della ferrovia di Borgata Paradiso a Torino.
Da Torino a Borgata Paradiso in bicicletta: arriva una nuova pista ciclabile
Dalla stazione ferroviaria “Università”, presto si potrà raggiungere in bicicletta la zona di strada della Pronda, appena riqualificata. La pista sarà lunga circa un chilometro e partirà dall’intersezione con viale Radich per arrivare a su corso Adriatico e terminare al congiungimento con via Castagnevizza. I lavori, che necessiteranno di 300 mila euro di finanziamenti dell’Unione Europea, dovrebbero partire entro la fine di quest’anno.
Si tratta di un altro passo della città nella direzione della mobilità sostenibile. Creare una rete urbana di piste ciclabili che riesca a raggiungere molti luoghi è infatti essenziale per spingere i cittadini a spostarsi di più senza ricorrere all’automobile. Il miglioramento della rete ciclabile, inoltre, migliorerebbe la sicurezza stradale, permettendo una mobilità più sicura sia per i pedoni che per i ciclisti.
Utilizzare mezzi alternativi ed ecosostenibili è una scelta di rispetto sia per l’ambiente che per la salute della collettività. I vantaggi sono molti e spaziano dalla riduzione delle emissioni inquinanti alla qualità di vita e alla salute.
Asja D’Arcangelo