Cronaca di Torino

Torino intitola un giardino agli scrittori Fruttero e Lucentini

883
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Comune di Torino ha deciso di omaggiare Carlo Fruttero e Franco Lucentini intitolando loro il giardino ai lati di piazza Arbarello. La targa è stata scoperta nel corso di una cerimonia pubblica.

I due autori non solo erano uniti dalla città, ma anche da una profonda amicizia. La loro collaborazione artistica, infatti, nel corso degli anni ha generato numerose opere di grande caratura.

Intitolato a Torino un giardino a Fruttero e Lucentini

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti anche diverse cariche pubbliche. Tra i partecipanti c’erano infatti anche Cristina Savio, presidente della Circoscrizione 1, e Maria Grazia Grippo, presidente del Consiglio Comunale e della commissione toponomastica. Presenti anche le due figlie di Fruttero, Carlotta e Federica, assieme al nipote di Franco Lucentini, Eric.

Durante la cerimonia è intervenuto anche Bruno Ventavoli, giornalista e direttore di “Tuttolibri“. È stato proprio grazie a una raccolta firme lanciata sul suo giornale se poi si è arrivati all’intitolazione del giardino ai due scrittori.

Diversi attori celebrano Fruttero e Lucentini recitando brani tratti dai loro scritti

La cerimonia di intitolazione a Fruttero e Lucentini rientra in una serie di iniziative del Salone Off. Si tratta di una serie di eventi legati al Salone del Libro che però si svolgono nel resto della città o sul territorio regionale.

L’evento si è aperto con alcuni brani suonati dagli allievi della 5^F del liceo classico musicale “Cavour”. Durante la chiusura, invece, gli attori Olivia Manescalchi, Paola Benocci e Sax Nicosia hanno esposto alcuni brani tratti dalle opere dei due autori.

Asja D’Arcangelo

883

Related Articles

883
Back to top button
Close
Close