Cosa fare a Torino questa settimana: gli eventi dall’8 al 12 maggio 2023

Che eventi ci saranno questa settimana a Torino?
Ecco gli appuntamenti salienti che si terranno in città da lunedì 8 a venerdì 12 maggio 2023.
Tra gli eventi in programma questa settimana a Torino: concerti, film e opera al Teatro Regio. Non mancheranno i mercatini vintage, le degustazioni di vini e le presentazioni dei libri.
Se cerchi spunti su cosa fare a Torino e dintorni questa settimana, ecco qualche idea.
Lunedì 8 maggio
Concerto di Raf al Teatro Colosseo di Torino
Raf, pseudonimo di Raffaele Riefoli, dopo l’avventura live insieme a Umberto Tozzi, torna sul palco da solista con un tour nei teatri. Lunedì 8 maggio, alle ore 21, si esibirà sul palco del Teatro Colosseo di Torino.
Proiezione di “Stonebreakers” – Anteprima regionale al Cinema Massimo
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) organizza l’anteprima regionale del film Stonebreakers di Valerio Ciriaci (USA/Italia 2022, 70′). L’appuntamento è in programma lunedì 8 maggio alle ore 20.30 presso il Cinema Massimo.
Esplorando un panorama memoriale in trasformazione, Stonebreakers interroga il rapporto tra storia e lotta politica in un’America che, mai come oggi, è chiamata fare i conti con il proprio passato. Ad accompagnare il regista in sala sarà presente la storica dell’arte Lisa Parola.
- Ingresso: 6€, ridotti 4€
- Dove: via Verdi 18, Torino
Martedì 9 maggio
La scienza dell’incredibile – Massimo Polidoro al MUFANT
Martedì 9 maggio, alle ore 18.30, presso il MUFANT, lo scrittore Massimo Polidoro rifletterà sulle origini delle credenze e delle convinzioni umane, sulle loro radici e su come, negli ultimi anni, la tecnologia abbia in qualche modo amplificato il bisogno di dare un senso a ciò che ci circonda. La riflessione prenderà avvio dalla recente opera dello scrittore: “La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai”.
- Dove: P.za Riccardo Valla 5, Torino
- L’ingresso è compreso nel biglietto standard del Museo.
Torino Digital Days 2023
Dal 9 al 14 maggio tornano i Digital Days: 6 giorni di workshop, talk, performance ed eventi, in tutta la città. L’obiettivo è riflettere sul futuro e sulla convivenza degli esseri umani con le sfide che le intelligenze artificiali portano sull’attuale scenario. Sui nuovi orizzonti di crescita e sulla loro sostenibilità. Sul come la nostra capacità di pensiero ci abbia portato fino a qui e cosa ci attende.
Scopri il programma
Mercoledì 10 maggio
Notte delle Bollicine a Combo
Torna la Notte delle Bollicine. Mercoledì 10 maggio, dalle 18 alle 23 da Combo si riuniranno oltre 20 cantine di eccellenze selezionate da tutta Italia per scoprire i loro vini tramite vari pacchetti di degustazione. Non mancherà la musica con un dj-set a sonorizzare la serata e sarà inoltre possibile prenotare la cena da Combo con tante specialità della cucina.
- Accesso e degustazioni a partire da 20€
- Dove: Corso Regina Margherita 128, Torino

Giovedì 11 maggio
“A proposito di Eve Arnold” – Incontri a cura di Carlotta Vagnoli a CAMERA
Giovedì 11 maggio ci sarà il primo di tre incontri a cura di Carlotta Vagnoli per approfondire argomenti oggi più che mai attuali, che la fotografa Eve Arnold ha affrontato nella sua lunga carriera. È proprio l’opera della grande fotografa esposta a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia fino al 4 giugno ad aver ispirato il ciclo di incontri, coinvolgendo in un dialogo a più voci, professioniste e divulgatrici sui temi della maternità, della bellezza e del corpo.
L’11 maggio si parlerà di maternità con Carlotta Vagnoli e Francesca Bubba.
- Ingresso 3€
- Prenotazioni online
Masters of Magic world tour 2023
Dall’11 al 14 maggio torna il festival che trasforma la città nella Capitale mondiale della magia coinvolgendo i migliori prestigiatori al mondo. Numerose le star internazionali pronte a mostrare i segreti, le idee e le tecniche dell’illusionismo.
Scopri il programma
Venerdì 12 maggio
Anteprima giovani “La figlia del reggimento” al Teatro Regio
Venerdì 12 maggio sul palco del Teatro Regio ci sarà, con una visita a sorpresa, ricca di aneddoti e risate, Arturo Brachetti. Annuncia la sua partecipazione straordinaria ne La figlia del reggimento (La Fille du régiment), opéra-comique di Gaetano Donizetti, in scena dal 13 al 23 maggio al Teatro Regio. Venerdì 12 maggio, alle 20, ci sarà l’anteprima giovani dell’opera con entrata a 10 € riservata ad under30.
Vinokilo al Bunker
Dal 12 al 14 maggio torna Vinokilo, il mercatino di vestiti vintage venduti al kg. L’evento, a favore della sostenibilità, vedrà protagonisti vestiti vintage di alta qualità e marche famose (dagli anni ’60 agli anni 2000) di tutte le taglie.
- Dove: Bunker, Via Paganini 0/200, Torino
- Biglietti gratuiti online (fino a esaurimento scorte), All’ingresso: 3€.
