Cronaca di Torino

Torino al centro delle riprese di France 3 in onda il 1° aprile

150
Tempo di lettura: < 1 minuto

La rete televisiva francese France 3 ha effettuato delle riprese nel centro di Torino per approfondire alcuni aspetti del territorio italiano. Le telecamere si sono concentrate principalmente in piazza Castello, in piazza San Carlo, nella galleria subalpina e in via Roma. Il servizio andrà in onda in Francia il 1° aprile.

Una vetrina su Torino per la Francia

France 3 si occupa da tempo di ritagliare spazi da dedicare al territorio italiano, meta sempre affascinante nonostante i continui battibecchi tra italiani e francesi. La troupe questa volta si è concentrata sulla città di Torino, la più vicina sia a livello geografico sia per influenze architettoniche e urbane.

L’obbiettivo delle riprese è stato quello di raccontare le opportunità ma anche i problemi degli esercizi commerciali della città, con enfasi sul centro storico. Per l’occasione è stato intervistato anche l’assessore al commercio Paolo Chiavarino e si è messo in evidenza il notevole numero di attività presenti in centro.

Si parla di oltre 6mila attività legate alla ristorazione, 35 grandi strutture e 742 di medie dimensioni, senza contare le innumerevoli piccole attività, oltre alle 3mila dedicate alla cura della persona. Al di là dei problemi, è innegabile che siano numeri che fanno presa sul pubblico, specialmente se accompagnate da immagini dei luoghi iconici del centro di Torino.

Il fascino di Torino conquista France 3

Le riprese di France 3 nel centro di Torino si sono concentrate di fatto su via Roma, principale via dello shopping. Qui, infatti si trovano negozi legati anche a numerosi brand di lusso. Nel mezzo, anche piazza Castello con i suoi portici, palazzo Reale e palazzo Madama, circondate da varie attività che si concentrano sul perimetro.

Poi le riprese in piazza San Carlo, uno degli angoli più belli di Torino, rinomata per i suoi caffè storici che hanno visto passare numerosi personaggi illustri dell’Ottocento. Uno spazio è stato conquistato dalla Galleria Subalpina, che quasi si confonde con i portici passando inosservata, ma è invece un esempio unico di stili architettonici diversi. Questa, soprattutto nei secoli scorsi, era il cuore pulsante di Torino in cui oggi si possono trovare ancora negozi di antiquariato.

Torino, nonostante possa presentare diversi problemi come tutte le grandi città, esercita sempre un fascino innegabile che conquisterà senza dubbio anche i francesi.

Filippo Pio Monteverdi

150

Related Articles

150
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker