Lavoro

Nuove assunzioni per la Città di Torino: le prime arriveranno nel 2023

12837
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Città di Torino si prepara a tre anni di assunzioni: già nel 2023 saranno assunte un centinaio di persone.

Nuove assunzioni per la Città di Torino dal 2023 al 2025

La mancanza di posti di lavoro è un problema che attanaglia gran parte della popolazione. Per favorire lo sviluppo cittadino, il Comune di Torino ha annunciato nei giorni scorsi l’assunzione di 170 nuove persone entro il 2025. Un centinaio di posti di lavoro, inoltre, si assegneranno già durante il corso di quest’anno.

Il Comune ha deciso di investire sull’inserimento e la valorizzazione di nuove figure professionali, alle quali la Città offrirà un percorso formativo strutturato. I nuovi assunti andranno a colmare quelle lacune presenti nei servizi pubblici torinesi a causa di una mancanza di personale qualificato.

Nuovi assunti per far crescere il territorio

È stato il Sindaco della Città Metropolitana, Stefano Lo Russo, ad annunciare la notizia nel corso della Conferenza Metropolitana. Alla riunione, che ha riunito tutti i primi cittadini del territorio, il tema centrale è stato il DUP-Documento Unico di Programmazione 2023-2025 e sul bilancio di previsione per il triennio 2023-2025.

Il Sindaco, durante il suo intervento, è partito da un rapido resoconto della forza lavorativa nell’organico della Città Metropolitana, che al momento conta 753 dipendenti.

L’aumento del personale servirà, in primo luogo, a sostenere gli sforzi progettuali operativi collegati al Pnrr e i nuovi servizi che, grazie ad esso, vedranno la luce. Si stima che nel triennio 2023-2025 l’impegno finanziario per le nuove assunzioni è stimato in 3,5 milioni di euro.

Questo, a Torino, sarà accompagnato da una logica di espansione. Infatti, al netto dei molteplici pensionamenti previsti in quegli anni, entro il 2025 ci sarà un incremento di personale pari a 102 unità su tutto il territorio torinese e del Piemonte.

12837

Related Articles

12837
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker