Cronaca di Torino
Torino cambia la toponomastica: arriva la via alle vittime del Covid

Tempo di lettura: < 1 minuto
1581 Presto diverse aree di Torino si aggiudicheranno un nuovo nome: tra coloro che il Comune ha deciso di omaggiare ci sono Ilaria Alpi, Tullio Regge e le vittime del Covid, alle quali sarà dedicata una via.
Non solo la via dedicata alle vittime del Covid: ecco le persone che Torino vuole omaggiare
La decisione si è pressa ieri all’unanimità in un’apposita commissione consiliare presieduta da Maria Grazia Grippo, presidente della Sala Rossa.
Fra le altre persone che il Comune di Torino ha deciso di omaggiare, oltre alle vittime del Covid, ci sono:
- Ilaria Alpi, giornalista uccisa in Somalia, alla quale sarà dedicata un’area verde in via Guido Reni;
- Tullio Regge, fisico torinese che darà il suo nome ad una traversa di strada del Drosso;
- Florentina Motoc, vittima della tratta della prostituzione e uccisa dal serial killer Maurizio Minghella;
- Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato e nota attivista italiana;
- Alfonsina Morini, considerata la migliore ciclista italiana;
- Carlo Berruti, ferroviere e consigliere comunale del Partito Comunista d’Italia che ha perso la vita a causa dei fascisti, al quale si dedicherà il secondo piano di Palazzo Civico;
- Le Vittime della strage fascista, che si omaggeranno assieme con una nuova targa “Vittime della strage fascista 18-20 dicembre 1992” che verrà affiancata a quella giù presente “Via Berruti e Ferrero 1881-1922 1892-1922 Martiri della Libertà”;
- Piero Martina, pittore al quale di dedicherà una targa;
- Andrea Chiomo, vittima dei fascisti che si omaggerà con una targa.
Asja D’Arcangelo