Sulle colline di Torino è allarme lupo: trovato un cinghiale sventrato

Sulle colline di Torino una donna ha trovato la carcassa sventrata di un cinghiale: gli abitanti di Cavoretto hanno già lanciato l’allarme lupo.
Ritrovata la carcassa di un cinghiale sulle colline di Torino: parte l’allarme lupo
A trovare la carcassa è stata una residente della zona di Cavoretto, che era uscita per fare una passeggiata nei pressi della val Pattonera. Ad una prima occhiata, la scena non sembra lasciare dubbi: il cinghiale sarebbe stato attaccato e poi divorato da un lupo.
Ora, sulle colline di Torino, è già partita l’allerta: se il colpevole fosse davvero un lupo, vorrebbe dire che questi animali avrebbero già raggiunto le porte del capoluogo.
L’Ufficio tutela animali avverte: nessuna prova della colpevolezza di un lupo
In seguito alla chiamata della donna alla polizia veterinaria, i resti del cinghiale sono stati portati via per essere analizzati. Gli esperti, ora, dovranno fare luce sul colpevole.
Al momento, infatti, non è ancora emerso nessun dato certo sul fatto che possa trattarsi effettivamente di un lupo. Per questo motivo l’Ufficio tutela animali invita a mantenere la calma, dato che l’attacco potrebbe anche essere opera di una volpe.
A parte questa, infatti, non sembra che siano arrivate altre segnalazioni, neanche da parte dei residenti della Circoscrizione 8.
Avvistamenti di lupi vicino a Torino: eventi rari ma possibili
In realtà, gli avvistamenti di lupi vicino al capoluogo piemontese non sono frequenti. Questo però non vuol dire che siano pari a zero: solo un anno fa si erano avvistati dei branchi nella zona tra Superga, Marentino e San Mauro. La prova schiacciante del loro passaggio era stato il ritrovamento di una serie di animali uccisi e sbranati nei boschi.
In ogni caso, i lupi non sono soliti soffermarsi in prossimità di Torino, al contrario di quello che avviene in Val Susa, dove i loro avvistamenti sono decisamente più frequenti.
Asja D’Arcangelo