Cronaca di Torino

Turismo: tutto sold out in Piemonte per il Natale 2022

1475
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il 2022 sarà un anno da ricordare per il turismo del Piemonte, soprattutto per quanto riguarda il periodo di Natale.

Natale 2022: un periodo in salita per il turismo del Piemonte

Dopo le restrizioni agli spostamenti dovute alla pandemia, il turismo del Piemonte ha potuto finalmente rifiorire grazie alle festività di Natale.

Il 2022, infatti, è stato l’anno della ripartenza del settore. Le ultime feste hanno confermato questo trend anche sulle Alpi piemontesi, nonostante le nevicate fossero molto al di sotto delle aspettative. Questo ha costretto i lavoratori del settore a riformulare le offerte turistiche per la montagna.

Se infatti in alcune località come Sestriere, nonostante il meteo impazzito, la neve era presente, per altre località non è stato purtroppo così. In diversi altri luoghi le temperature non hanno permesso la conservazione della neve e, perciò, si è deciso di optare per i centri termali.

Il timore di quest’anno era che i turisti avrebbe preferito rimanere vicino a casa. Il rincaro di prezzi generali, in particolare di energia elettrica e benzina, che hanno inevitabilmente inciso sui costi degli hotel. Gli albergatori, perciò, temevano che le famiglie per evitare spese eccessive, decidessero di non spostarsi.

Nonostante i rincari e la poca neve, il Piemonte segna una stagione turistica in salita

Nulla però ha potuto fermare i turisti, desiderosi di staccare la spina e riassaporare l’atmosfera delle montagne e le loro attrazioni dopo anni di stop.

I turisti sono infatti aumentati di oltre il 60% su tutto il territorio piemontese, facendo registrare dati da pre-pandemia nonostante a mancanza del mercato asiatico.

Alcuni di loro hanno scelto come meta per le loro vacanze, oltre le località montane, Torino o il Monferrato.

Diverse città hanno messo i piedi iniziative per poter venire incontro ai turisti e limitare i costi. Un esempio è Limone Piemonte, che ha organizzato piazze di sosta per le auto per permettere ai turisti di spostarsi con mezzi pubblici sostenibili.

Beppe Carlevaris, presidente di VisitPiemonte, ha commentato positivamente questo trend, in crescita anche per merito delle bellezze turistiche ed enogastronomiche che il Piemonte può offrire.

1475

Related Articles

1475
Back to top button
Close
Close