Turisti a Torino per gli Atp Finals 2022: molte presenze dall’estero

Il 40% dei turisti erano stranieri la cui maggior parte provenivano da Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti. Alcuni turisti anche dal Brasile.
Gli Atp Finals 2022 a Torino sono finiti da poco ed è il momento di fare i bilanci sull’evento in generale.
L’investimento in termini di soldi da parte del Comune si è aggirato intorno ai 7,5 milioni, da parte della Camera di Commercio invece è stato di 2,5 milioni. La Regione ha messo anche lei circa 7 milioni di euro per portare gli Atp Finals a Torino.
Sono tutti investimenti che quest’anno hanno generato un guadagno, si stima che le entrate possano aver raggiunto i 165 milioni di euro.
I turisti a Torino per gli Atp Finals 2022 si conta invece siano stati circa 4 mila
I turisti non erano solo italiani, circa un 40% proveniva da Spagna, Polonia, Romania, Francia, Gran Bretagna ed anche America.
L’Osservatorio di Turismo Torino e Provincia ha effettuato un migliaio di questionari ai turisti presenti traendone che un 60% dei turisti era italiano mentre un 40% era straniero.
Per i turisti degli Atp Finals arrivare a Torino significava anche visitare la città e si è analizzato che più della metà dei turisti ha visitato almeno un museo della città.
I turisti per gli Atp Finals 2022 si sono fermati tendenzialmente 3 notti a Torino. La fascia d’età dei turisti è una fascia molto ampia che comprende i ragazzi dai 25 anni fino ad arrivare ai 65 anni d’età.
Gli Atp sono terminati ma Torino non si ferma e pensa già ai prossimi eventi. Il Piemonte quest’anno ospiterà altri eventi sportivi come la coppa del mondo di sci e le Final Eight di Basket.
Nel 2024 il Tour de France passerà per il Piemonte
Il Sindaco Lo Russo ed il presidente della Regione Cirio sono entrati a far parte del comitato promotore della gare in Italia insieme all’Emilia Romagna ed alla Toscana.
Le tappe, che il Tour de France si presume farà in Piemonte, saranno due una a Torino ed una a Pinerolo. I giorni precedenti i ciclisti passeranno per Firenze, per Rimini, per Bologna e poi per Modena e Piacenza. La quarta tappa in Italia sarà il 2 luglio dove il Tour passerà appunto per Torino e Pinerolo per poi fare ritorno in Francia.