Ambiente

Realizzato a Torino un murales che assorbe lo smog

1702
Tempo di lettura: < 1 minuto

Al Liceo Volta di Torino è stato realizzato un murales che assorbe lo smog. L’opera è stata fatta in collaborazione con l’Università di Torino.

Murales totalmente green che è stato creato con una tecnica di pittura molto innovativa.

Il murales che assorbe lo smog è stato dipinto al Liceo scientifico Alessandro Volta di Torino e porta il nome di “Immaginare un futuro”.

Il murales è stato realizzato a Torino in seguito alla conclusione del Torneo di mobilità sostenibile.

Il Torneo è stato ideato dalla startup MUV, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) dell’Università di Torino e con il supporto della Fondazione CRT.  Torneo ideato per le scuole superiori di cui il Liceo Volta è risultato vincitore.

Il murales che assorbe lo smog è stato realizzato nel cortile del liceo Volta di Torino. Il murales si estende per circa 40mq ed è stato realizzato con la pittura ecologica Airlite. La pittura usata è stata brevettata, è in grado di eliminare l’inquinamento dell’aria e di santificare le pareti da batteri e virus.

Al Torneo di mobilità sostenibile hanno partecipato 354 studenti di 54 classi quarte e quinte dei licei del Piemonte. Per partecipare al torneo era necessario scaricare l’app MUV e percorrere strada in modo sostenibile. A piedi, in bici, in monopattino o con i mezzi pubblici. Tutti modi di muoversi in modo sostenibile. In sole sei settimane sono stati registrati 31.037 km percorsi che hanno portato ad un risparmio complessivo di 16 tonnellate di CO2.

I dati raccolti dalla startup MUV sono stati analizzati ed elaborati dal DISAFA. I dati sono stati condivisi con vari comuni piemontesi interessati al progetto. L’obiettivo sarà la co-progettazione di  nuove soluzioni di mobilità sostenibile nelle città.

1702

Related Articles

1702
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker