Comune di Torino: in arrivo 1000 assunzioni

Nei prossimi 2 anni il Comune di Torino aumenterà il proprio personale di oltre 1000 dipendenti. Nel 2023 saranno 655 i nuovi assunti, mentre l’anno dopo, nel 2024, altri 520.
Una scelta quella di Palazzo Civico per migliorare i servizi pubblici ai cittadini che nell’ultimo periodo hanno dovuto far fronte ad un’importante diminuzione del personale.
Un’emorragia iniziata nel 2016 e a cui, ancora, non è stata trovata una soluzione. Tra “quota 100″ – ovvero la possibilità per i lavoratori che avessero già raggiunto l’idonea contribuzione di andare in pensione – e il normale turnover dettato da limiti d’età l’organico cittadino è ancora al lumicino.
Il tutto senza dimenticate che annualmente cambia la legge e i requisiti per la possibilità di accedere alla pensione. E che quindi il numero di dipendenti è sempre in cambiamento.
I nuovi concorsi lavorativo del Comune di Torino
Già nel 2022 erano state previste 1007 nuove assunzioni ma per ora sono arrivati 358 nuovi lavoratori pubblici così divisi:
- 60 educatrici per gli asili nido
- 40 insegnanti da destinare alla scuola d’infanzia
- 14 dirigenti
- 20 agenti di polizia
- 200 addetti amministrativi
- 13 risorse, categorie B, in tirocinio
Nei prossimi mesi verranno pubblicati i primi bandi da parte di Palazzo Civico e si partirà dalla ricerca di nuovi istruttori amministrativi. Una figura chiave nell’organigramma del Comune per far funzionare la macchina burocratica.