Cosa fare a Torino 27 e 28 agosto: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci saranno nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 27 e domenica 28 agosto 2022 in città.
Ultimo fine-settimana di agosto ma l’estate non è ancora finita. La città è pronta a riabbracciare chi torna dalle ferie con una serie di appuntamenti interessanti. Cinema sotto le stelle, tour guidati, mercatini tematici, live music e visite culturali. Non solo: continuano le feste e le sagre nei paesini in provincia di Torino con street food, musica ed eventi della Pro Loco.
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 27 e 28 agosto, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 27 agosto
Il Balon di Sabato 27 Agosto
Il mondo dell’Associazione Commercianti Balon tra antiquariato, modernariato, vintage, rigatteria via aspetta in questo ultimo sabato di agosto a Borgo Dora.
Fantasmi a Torino – il tour
Riparte uno dei tour guidati più amati e apprezzati. Il tour ti porterà nei luoghi più strani e celebri di Torino nella cosiddetta zona del Quadrilatero.
Ascolterai i racconti di alcune delle vicende più oscure di Torino. Un itinerario davvero spettrale e imperdibile alla scoperta di noti fantasmi della città.
- Costo: Intero 15€, Ridotto 10€ (6 – 11 anni)
- Appuntamento: ore. 21.10 Via delle Orfane, 7, fronte Palazzo Barolo
- Prenotazioni al 348 7643915/916
Marelatino – Omaggio a Pino Daniele live al Giardino dell’Anagrafe
Sabato 27 agosto alle 21.30 Estate in Circolo ospiterà il concerto dei Marelatino. La Live Band presenterà un programma di musiche di Pino Daniele e parteciperà come Guest Star il cantante e chitarrista Cico Moreno.
Prenotazione e registrazione obbligatoria.
Film sotto le stelle al Parco Rignon
Continua la rassegna cinematografica in Circoscrizione 2. Sabato 27 agosto sarà proiettato il film “Ennio” (2021) un documentario biografico, diretto da Giuseppe Tornatore, con Ennio Morricone e Quentin Tarantino.
- Inizio spettacolo: 21.30.
- Biglietti: 4,50€
- Dove: Corso Orbassano 200, Torino

Agosto all’Ippodromo di Vinovo
Sabato 27 agosto ritornano le corse all’ippodromo di Vinovo. E insieme ai cavalli, non mancherà l’intrattenimento musicale e l’Hippo-Pizzeria per cenare comodamente seduti nella terrazza affacciata sulla pista.
Ingresso gratuito, inizio corse alle ore 18,55.
Verso Andante – spettacolo teatrale itinerante a Chivasso
Uno spettacolo teatrale itinerante con una drammaturgia che integra testi originali in prosa, canti polifonici dal vivo composti ad hoc e momenti esperienziali. A cura della compagnia teatrale Faber Teater.
- Quando: sabato 27 agosto, ore 17.30
- Ritrovo: Sabiunè, Ponte sul Po, Chivasso
- Accesso gratuito, prenotazione consigliata, posti limitati.
- Informazioni: info@faberteater.com – 3382000758
Passeggiata Notturna al Forte di Exilles
Fino all’11 settembre, uno dei monumenti più rappresentativi della Valle di Susa e di tutto il Piemonte torna a fare battere il proprio cuore pulsante. Sabato 27 agosto la magica atmosfera della fortezza sabauda vi aspetta per vivere una serata diversa dal solito: una passeggiata notturna. Al termine rinfresco di saluto.
- Obbligo di prenotazione, posti limitati.
- Info e prenotazioni: 3276262304 – assfortexilles@gmail.com
- Prezzo: 16€ adulti, Bambini sotto i 10 anni gratis
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 28 agosto
AgriFlor in piazza Vittorio Veneto
Torna il mercato dei produttori agricoli piemontesi in piazza Vittorio Veneto a Torino, dalle 09.00 alle 19.00. Un appuntamento fisso con i migliori vivaisti e produttori agricoli. Piante, fiori e prodotti naturali del nostro territorio.
Itinerario nelle Dimore Storiche del Pinerolese
Domenica 28 agosto potrai entrare nelle dimore storiche del Pinerolese, nei loro giardini, sale nobiliari e cortili.
Cosa visitare?
– Il Torrione di Pinerolo
– Castello di Miradolo a San Secondo
– Palazzo Conti di Bricherasio
– Castello di Marchierù a Villafranca
– Casa Lajolo a Piossasco
– Castello della Rovere a Vinovo
– Palazzotto Juva
– Castello di Virle
Per prenotare la visita, chiama le dimore di tuo interesse ai recapiti segnalati sulla brochure

Mercatino delle Pulci, delle Erbe e dell’Artigianato a Giaveno
Torna il classico appuntamento mensile del mercato dedicato al mondo dell’antiquariato, collezionismo, vendita di oggetti usati e produzioni artigianali a Giaveno.
Visite gratuite alle Ville di Almese e Casellette
Domenica 28 agosto non perderti i tour guidati indietro nel tempo per scoprire l’epoca romana in Piemonte. L’associazione Ar.c.A che promuovere e valorizzare il patrimonio storico e culturale di Almese, organizza itinerari gratuiti alla Villa Romana di Almese e a quella di Caselette.
Info a: 342 060 1365 – arca.almese@gmail.com
Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
TOdays Festival 2022
TOdays festival, torna per la sua settima edizione nell’ultimo week-end di agosto, dal primo pomeriggio a notte inoltrata. La manifestazione porterà per tre giorni 16 band, delle quali 11 in esclusiva unica nazionale e 14 per la prima volta a Torino. Un impegno a trasformare la città, e in particolar modo il quartiere Barriera di Milano, in una vetrina dell’espressione contemporanea. Una varietà di attitudini e musiche diverse, alla ricerca di percorsi nuovi che facciano dialogare linguaggi diversi.
Scopri il programma
Biglietti acquistabili online su dice.fm
- Biglietto singolo ingresso a sPAZIO211: 32€ + dp
- Biglietto singolo ingresso a INCET: 10€ + dp
- Abbonamento 3 giorni (26, 27, 28 agosto): 95€ + dp

Feste e sagre di fine agosto in provincia di Torino
Birriamo a Viù (26-28 agosto)
Un intero weekend dal Venerdì alla Domenica dedicato alla birra vi aspettano a Viù, nel Piazzale Parcheggio di Via Torino. Sabato 27 Agosto, a partire dalle ore 16,00 già scatterà la “Notte Gialla” e tutto sarà rigorosamente colorato di giallo. Abbinato alla birra, non mancherà il cibo da strada con i migliori interpreti dello Street Food. E ancora spettacoli e lo Sport: Birriamo si terrà in contemporaneamente con la sfida di Coppa Europa Speed Down.
Ingresso libero.
San Bartolomeo e Sagra del Pesce a Villastellone (27 – 29 agosto)
In occasione della festa per il conpatrono di Villastellone, l’ultimo weekend di agosto si terrà la Sagra del Pesce. Tre serate di musica e ballo dal vivo in piazza, mentre presso la sede della Pro Loco in Viale Gennero 5, possibilità di gustare prelibati piatti a base di pesce (ma non solo).
Festa Patronale di San Defendente a Torre Canavese (27 – 29 agosto)
Come ogni anno Torre Canavese si anima per festeggiare il suo Patrono San Defendente, accompagnando con buona musica i piatti preparati e serviti tutte le sere dalla Pro Loco.
Festa Patronale di San Secondo a Pavarolo (26-28 agosto)
Tre giorni di musica, buon cibo, birra e divertimento. Dalle ore 19.30 stand gastronomico in via del Rubino e servizio bar in piazza del campanile, gestiti dai volontari proloco. Domenica, alle ore 11.30 Musici e sbandieratori del comitato palio Montechiaro d’Asti accompagnati da figuranti in abiti storici e a seguire aperitivo offerto dalla proloco.
Info a prolocopavarolo@gmail.com
Sagra di Sant’Egidio a Rubiana (27-28 agosto)
Questo weekend vi aspetta la Festa Patronale di Sant’Egidio con Stand di Prodotti tipici artigianali, piante da frutta ed aromatiche, area ristoro per il pranzo e durante la serata del sabato Musical ad ingresso gratuito.
Domenica 28 agosto grande pranzo della Sagra a base di pere Gili e attività.