A Torino ci si può laureare in Circo Contemporaneo

Torino e il circo vantano una lunga tradizione, risalente addirittura al 1800, quando nella capitale del Ducato Savoia vi era una delle più importanti scuole dell’arte circense d’Europa“ la Stella Torinese“
A distanza di più di 2 secoli il legame tra il circo e la città è più forte e consolidato che mai.
E’ notizia degli ultimi giorni, che a Torino si possa iscriversi alla laurea triennale di circo contemporaneo. Un percorso triennale quello promosso dal Cirko Vertigo, che affianca oltre alle discipline pratiche del teatro anche discipline teoriche.
Il percorso di studi
Le discipline studiate durante il percorso di studi sono più di 20 e fra queste si trovano sia materie teoriche, come storia del circo, del teatro, della danza e del cinema, anatomia e biomeccanica, psicologia dello sport, comunicazione, marketing ed economia dello spettacolo
Le materie pratiche come preparazione fisica e acrobatica, tecniche di costume e trucco, tecniche circensi di specializzazione (dalle discipline aeree alla giocoleria e all’equilibrismo), teatro, danza classica e contemporanea.
I posti a disposizione sono non più di 20,e le lezioni si terranno a Grugliasco alla sede del Circo Vertigo