Territorio

Piante corsi di Torino: in arrivo il restyling

1241
Tempo di lettura: < 1 minuto

A Torino gli alberi sono troppi vecchi e spesso malandati: in autunno inizierà la sostituzione delle piante.

Palazzo Civico ha comunicato che al ritorno delle vacanze estive partiranno i primi imponenti lavori per sostituire molte delle piante presenti in città. Si inizierà con i grandi corsi cittadini, dove a causa dell’inquinamento del continuo sfrecciare delle vetture le piante sono malate o poco sicure.

In corso Belgio e Corso Umbria, verranno sostituite le vecchie piante del viale, un intervento drastico, ma necessario. Ci vorranno almeno 15 anni prima che i nuovi alberi crescano e le zone di Torino torni come adesso, ma solo così si potrà dare un futuro al verde cittadino

Torino, la città più verde d’Italia

Sono più di 300 mila le piante presenti i città. Secondo l’ultimo censimento del sono esattamente 344 mila gli alberi nel capoluogo sabaudo così divise

  • 177 in città
  • 166 quelle in collina

La questione al vaglio delle istituzioni cittadine oltre lo stato di salute delle singole piante è l’età delle stesse. Il 40% degli alberi, infatti, ha più di mezzo secolo di vita e a causa anche dell’inquinamento la loro condizione di salute è purtroppo non ottimale.

1241

Related Articles

1241
Back to top button
Close
Close