Trasporti

Torino, via al progetto MAAS: un app unica per taxi, monopattini e bus

654
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo Roma, Napoli e Milano anche a Torino, a partire dal primo giugno, il progetto MAAS, un’app unica per taxi monopattini e bus, sarà lanciato.

Il Ministero dell’Innovazione ha lanciato l’iniziativa lo scorso febbraio per integrare i servizi di trasporti in una sola applicazione mobile.

Un contenitore virtuale che oltre a liberare memoria sul telefono promette di coordinare le varie attività per muoversi al meglio nel territorio comunale.

Infatti nella sola Torino ci sono diverse aziende, soprattutto nel campo nei noleggi dei monopattini, e questo impone agli utenti di avere diverse app sullo smartphone.

Torino testa l’app MAAS a partire dal primo giugno: i dettagli

Da giugno fino a settembre, 250 utenti torinesi che hanno aderito al cashback, testeranno l’app MAAS.

Il Mobility as a Service for Italy è un progetto del Governo Italiano in linea con le direttive dell’Unione Europea.

Dopo gli esperimenti a Milano, Roma e Torino arriva a Torino, dove il beta testing partirà dal prossimo primo giugno fino a settembre.

Nel capoluogo piemontese il progetto è stato sviluppato da Regione, Comune, 5T e l’Agenzia Piemontese per la Mobilità.

Questa app unirà i servizi di aziende di trasporto e sharing pubbliche e private, offrendo agli utenti di rispondere ad ogni esigenza.

L’obiettivo primario è sincronizzare i vari servizi per aumentarne l’efficienza e l’esperienza dell’utente finale.

Tramite l’app BIPfor MAAS gli utenti che testeranno il progetto, potranno acquistare i biglietti di varie utenze direttamente dal proprio smartphone.

Chi utilizzerà questa app, inoltre, avrà il 50% di cashback nel mese successivo (al momento solo nella fase di prova).

Al momento il lancio per tutti è previsto tra il 2023 e il 2024.

654

Related Articles

654
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker