Torino, partita la petizione per intitolare una via a Fruttero & Lucentini

Nella giornata di ieri, dalle pagine di Tuttolibri, è partita l’idea di intitolare una via, o una biblioteca, di Torino a Fruttero & Lucentini.
Un omaggio che ha già trovato diverse sottoscrizioni, oltre 360 scrittori hanno appoggiato l’idea di omaggiare due simboli cittadini.
Infatti il sodalizio tra Carlo Fruttero e Franco Lucentini ha raccontato una Torino colta e Iconica, con diverse pubblicazioni in 30 anni.
Una petizione che arriva a stretto giro di posta a quella del cambio del nome di Corso Unione Sovietica, legata a motivi bellici.
Parte la petizione per intitolare a Torino una via a Fruttero & Lucentini: i dettagli
Stefano Lo Russo e Rossana Purchia, Sindaco e assessora alla Cultura della Città di Torino, discuteranno presto il cambio di toponomastica per celebrare i due scrittori che hanno spesso omaggiato Torino.
Da Palazzo di Città fanno sapere che il progetto va avanti e il tavolo di lavoro è aperto per omaggiare due importanti figure per la Città della Mole.
Tuttavia l’iter burocratico si prospetta lungo: infatti sono 650 i nomi in coda per trovare un posto tra le vie cittadine. Tuttavia il Sindaco ha rassicurato che la cosa si farà, e presto l’iter partirà.
(foto HoffPost.it)