Piemonte, avvertite dieci scosse di terremoto in pochi minuti

In Piemonte la terra trema, e lo fa in maniera imponente, con dieci scosse di terremoto avvertite in pochissimi minuti.
L’ultima attività sismica avvertita nel territorio piemontese è stata una scossa di terremoto avvertita a Torino lo scorso gennaio. Tuttavia quell’evento scatenò paura ma nulla di più, con nessun danno registrato a cose o persone.
Diverse scosse di terremoto sono state registrate in Piemonte: i dettagli
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato dieci attività sismiche, con magnitudo tra i 1,0 e 2,9 fatte registrare nella mattina di lunedì 2 maggio, nell’arco di una sola ora.
Pontechianale, paese nel cuneese in alta valle Varaita, è l’epicentro del terremoto. Il primo sisma si è manifestato alle ore 6.51, con un evento di magnitudo 2.2. Un minuto dopo, alle 6.52 un secondo sisma più forte, con magnitudo 2.9.
Nell’ora successiva si sono registrati altri eventi minori, con un secondo 2.9, la borgata di Maddalena.
Al momento non sono stati registrati danni a cose o persone.