Piemonte, boom di influenza: 37 mila ammalati in una settimana

Lo stato di emergenza sanitaria si è concluso e la primavera è sbocciata, ma il Piemonte conta una risalita di ammalati di influenza.
Una situazione paradossale, con la fine delle restrizioni Covid e la crescita dei casi di positività che fa il pari con la fine dei vaccini anti influenzali e il boom di influenzati.
Una crescita delle persone febbricitante che non si vedeva da diverso tempo nella regione piemontese. Uno dei fattori può essere riconducibile all’ondata di freddo anomala che ha travolto la regione in questa settimana.
In Piemonte crescono i malati di influenza: i dettagli
Il Piemonte, nel giro delle scorse settimane, ha contato ben 37 mila casi influenzali. L’influenza di Tipo A (H2N2) è stata isolata, e i casi di sintomi simil influenzali (ILI) sono stati 37 mila nella settimana 14-20 marzo.
Il Piemonte, quest’anno ha acquistato oltre 900 mila dosi di vaccini anti influenzali su 5 tipologie di prodotti diversi. L’investimento è di circa 8 milioni di euro. Tuttavia, non tutte le dosi sono state utilizzate, 790 mila unità somministrate, e resta il dubbio su come smaltire i flaconi rimanenti.