Cosa fare a Torino 2 e 3 aprile: gli eventi del weekend in città

Quali saranno gli eventi del weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 2 e domenica 3 aprile 2022 in città.
Giunti al primo weekend di aprile, nonostante il meteo incerto, tornano i mercatini nelle più belle piazze di Torino. Ci saranno, inoltre, particolari visite guidate per la città, eventi enogastronomici e spettacoli di teatro e cinema.
Dunque, se ancora non sai cosa fare a Torino 2 e 3 aprile, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 2 aprile
“Leggere il Giardino” alla Palazzina di caccia di Stupinigi
Sabato 2 aprile tornano le passeggiate guidate nel parco storico della Palazzina di Caccia di Stupinigi solitamente chiuso al pubblico. Muniti di caschetto di protezione, i visitatori potranno visitare i giardini, ripercorrendo le fasi e gli stili nella loro evoluzione fino ad arrivare al periodo delle villeggiature della regina Margherita. In caso di maltempo (anche precedente alle 48 ore dell’evento), la visita sarà annullata.
Per info e prenotazioni: 011 6200634
Visita guidata all’ex cimitero di San Pietro in Vincoli e spettacolo
Costruito nel 1777, il cimitero di San Pietro in Vincoli è rimasto attivo fino alla seconda metà dell’Ottocento. Dopo un brutto periodo di degrado, oggi l’ex cimitero è sede di eventi culturali. Durante la visita si potranno scoprire la storia e le curiosità di questo suggestivo sito, dalla famosa statua della “Dama Velata” alle profetiche vicende di Don Bosco. Oltre ai sotterranei che un tempo erano usati per le sepolture gentilizie. Il tour ha una durata di 45 minuti circa e si svolge prima dello spettacolo delle 20 “Dicono di Lei” della stagione teatrale FTT – Fertili Terreni Teatro.
- La prenotazione è necessaria, i posti sono limitati.
- Per informazioni sui costi e per prenotare: biglietteria@fertiliterreniteatro.com – 3313910441 (lun-ven 15-18).
Spettacolo di Maurizio Battista al Teatro Colosseo
Maurizio Battista torna, venerdì 1 e sabato 2 aprile alle ore 21, sul palco con uno spettacolo inedito, “Tutti Contro Tutti”. Il comico con la sua indiscutibile capacità di far ridere riesce ad unire tutti gli spettatori all’insegna del divertimento e delle risate.
Biglietti a partire da 19€

Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 3 aprile
San Salvario Emporium
Il 3 aprile moda, artigianato e design torneranno a colorare le tettoie di piazza Madama Cristina a Torino. Tradizione, estetica contemporanea, ricerca e sperimentazione risalteranno il quartiere e la sua comunità. Sarà un’occasione per entrare in contatto con realtà artigiane provenienti da tutta Italia e allo stesso tempo per vivere San Salvario.
Street Workout a Torino Centro
Domenica torna la palestra in città: i partecipanti, accompagnati da un team di istruttori, effettueranno un circuito a tappe, in cui si praticano diverse discipline con la musica in cuffia.
- Check in: alle 9.30 in Piazza Bodoni, dove verrà dato un kit evento con maglietta e cuffie
- Orario: 10.00-12.00
- Biglietti a partire da 20€
Il Libro Ritrovato in Piazza Carlo Felice
Domenica 3 aprile si terrà il Mercato storico del libro usato e antico, nel cuore di Torino, in piazza Carlo Felice. Una mostra mercato dedicata a tutto il mondo della carta e del collezionismo, arricchito da tanti appuntamenti culturali.

Piazza Vittorio Antiquariato Minore
Dalle 8 alle 18 sotto i portici di piazza Vittorio le bancarelle di antiquariato minore animeranno la piazza più bella di Torino. Mascherine e distanziamento sono obbligatori.
Mercato solidale per l’ospedale Cottolegno di Torino
L’Associazione Onlus CasaBreast ha organizzato per domenica 3 aprile un mercato solidale in sostegno dell’ospedale Cottolegno di Torino. Il mercato si terrà nella sede del Circolo SMAT, in Strada del Nobile 12 a Torino, e i fondi raccolti serviranno a sostenere le donne affette dal tumore al seno.
Concerto di Giovanni Allevi
Il nuovo tour europeo del compositore e pianista Giovanni Allevi, presenta live i brani della sua ultima opera musicale, “Estasi”, per pianoforte solo. Attraverso le note del pianoforte, Giovanni Allevi conduce per mano l’ascoltatore nelle molteplici emozioni dell’essere umano, fino alla più sublime: l’estasi.
Biglietti a partire da 25,50€

Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
Anteprima FLOReal alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Il 2 e il 3 aprile, dalle 10 alle 19, i giardini della Palazzina di Stupinigi ospiteranno i migliori vivaisti selezionati dalla “Guida ai Vivai d’Italia“. Con più di 30 espositori da tutta Italia e una gustosa area ristoro.
- Acquisto biglietto saltacoda: 6€
- Acquistando il biglietto online 1€ sarà destinato a Forestopia, il progetto nato per la forestazione urbana.
- Sarà inoltre possibile acquistare i ticket in cassa il giorno dell’evento.
- Informazioni:
– Non sarà necessario il Green Pass per partecipare all’evento
– È obbligatorio passare dalla cassa per ritirare il braccialetto necessario per l’ingresso alla Mostra mercato
– Parcheggio gratuito
Una Mole di Colombe 2022
Una Mole di Colombe rappresenta una vetrina d’eccellenza per il protagonista delle tavole pasquali. In questo dolcissimo week-end sabaudo si riuniscono i migliori lievitisti della pasticceria italiana all’hotel Principi di Piemonte.
- Prezzo d’ingresso online:
– Singolo 5,00€
– Coppia 7,00€ - Acquistando online accesso prioritario con prenotazione degustazione libera inclusa. Sconto sul prezzo di acquisto bloccato a €30.00 al chilo
- Il biglietto è acquistabile anche presso la biglietteria dell’evento, ma prioritario resta l’accesso alla manifestazione tramite l’acquisto dei ticket online.
- Accesso consentito solo in possesso di Green Pass Rafforzato

Rendez-Vous, Festival del Nuovo Cinema Francese
RENDEZ-VOUS torna a Torino al Cinema Massimo di Torino, dal 1 al 4 aprile 2022. Il più prestigioso evento cinematografico italiano dedicato al cinema francese nasce da una iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, ed è realizzato dall’Institut français Italia.
Scopri il programma e acquista il biglietto online sul sito del cinema massimo di torino.