Cinema

Torino al centro di una nuova serie Sky con Luca Zingaretti: Il Re

1761
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino è spesso scelta come set protagonista di film e serie tv, e Sky ha scelto la Città della Mole per la sua ultima serie, il Re con Luca Zingaretti.

C’è una struttura in città che sarà la protagonista de “Il Re”, nuova serie disponibile dal venerdì 18 marzo su Sky Atlantic e in streaming su NOW.

La vicenda si svolge all’interno di un carcere di frontiera, il San Michele. Proprio lì, il direttore Bruno Testori (interpretato da Luca Zingaretti) applica la sua personale idea di giustizia.

Il Re, con Luca Zingaretti, girato a Torino: i dettagli

Le riprese per la serie si sono svolte tra giugno e luglio dello scorso anno, sono durate sei settimane e a queste ne vanno aggiunte altre sei per quanto riguarda la preparazione per la creazione e l’allestimento del set cinematografico.

Le riprese hanno avuto come epicentro l’ex carcere Le Nuvole di Torino. Si tratta di un carcere realizzato nell’800, più precisamente nel 1862, nell’attuale quartiere Cenisia, in Via Paolo Borsellino 3. La struttura presenta uno schema a doppia croce con un corpo centrale dal quale dipartono i bracci che ospitano le celle. Tale parte è rimasta inalterata fino ad oggi, nonostante le varie ristrutturazioni nell’arco degli anni.

Il carcere fu inaugurato nel 1870 sotto il regno di Vittorio Emanuele II e rimase in funzione per oltre un secolo, fino al 1986. Successivamente fu sostituito dal carcere “Lorusso e Cotugno” nel quartiere Vallette.

Attualmente nel carcere Le Nuvole è possibile visitarne il museo, che comprende le celle, il ricovero antiaereo e i percorsi nascosti del direttore.

La serie Il Re è costituita da 8 episodi. Luca Zingaretti detterà la legge all’interno del carcere e sarà un personaggio spietato con chi se lo merita, ma al contempo misericordioso.

Nel cast sono presenti altri grandi nomi del cinema italiano, come Isabella Ragonese, Rocco Schiavone, Anna Bonaiuto e altri ancora.

Molta attesa cela dietro ad uno dei primi prison drama italiani.

1761

Related Articles

1761
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker