Cronaca di Torino

Torino, nei supermercati parte la caccia a scorte di pasta e farina

2076
Tempo di lettura: < 1 minuto

A Torino i consumatori hanno preso d’assalto i supermercati per fare scorte di pasta e farine oltre a cibarie a lunghe conservazione.

Una scena che appare come un deja vu due anni dopo i primi assalti ai negozi per via dello scoppio della pandemia e del lockdown. Adesso l’incertezza per il conflitto russo-ucraino ha portato molti cittadini a fare scorta di viveri, soprattutto per quanto concerne i prodotti non deperibili.

Una situazione che tuttavia sorprende gli esperti del settore, che sostengono che una tale preoccupazione non sia al momento necessaria. Una corsa al prodotto che segue quella alla benzina, con le pompe bianche letteralmente prese d’assalto nei fine settimana.

Nei supermercati di Torino si fanno scorte di pasta e farina: i dettagli

La paura del conflitto è viva e si fa sentire nella vita di tutti giorni, e in queste ore i supermercati di tutta Italia, e di Torino, sono stati presi letteralmente d’assalto.

Una spesa che coinvolge soprattutto i beni di prima necessità poco deperibili, oltre che a pasta e farine. Una scelta che però sorprende gli esperti di settore, che si dicono straniti da questa situazione di panico.

Infatti i grossisti sostengono che al momento non ci sia scarsità di prodotti, e che i magazzini abbiano scorte di cibo a sufficienza. Infatti la crisi nell’est Europa compromette alcuni approvvigionamenti, tuttavia siamo molto distanti da una situazione di crisi.

Una situazione che ha spinto anche Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, ad invocare calma e non farsi prendere dal panico.

Tag
2076

Related Articles

2076
Back to top button
Close
Close