Torino, arriva il restauro di Palazzo Madama: 500 giorni di lavori

A Torino lunedì avrà inizio il cantiere per il restauro della facciata di Palazzo Madama.
Saranno 500 giorni di lavori per il rifacimento della facciata del palazzo.
Lo sponsor dell’operazione è Fondazione Crt e fa sapere che il tutto si concluderà in tempo per il 24 giugno 2023, giorno di San Giovanni.
I lavori dovevano già iniziare nell’autunno del 2021, ma un ritardo fisiologico dovuto al particolare periodo che stiamo vivendo ha bloccato il tutto.
Al via il restauro di Palazzo Madama a Torino: i dettagli
L’intervento sulla facciata di Palazzo Madama sicuramente non è economico: sono ben 2,4 i milioni di euro stanziati. Si tratta di uno degli investimenti in un’unica soluzione più elevati della Fondazione Crt.
Alla fine dei lavori il capolavoro di Juvarra tornerà ai torinesi e ai turisti completamente ripulito e consolidato nei 3730 singoli blocchi di pietra di cui è composto.
Il progetto di sistemazione e restyling, vaso e articolato, porta la firma dell’architetto Gianfranco Gritella.
Ciò che sarà in grado di stupire maggiormente i torinesi sarà la rimozione delle 4 grandi e imponenti statue di 3 tonnellate ciascuna. Parliamo di statue allegoriche alte 4 metri: sono un’opera risalente al 1726 dello scultore Giovanni Baratta.
Le statue verranno calate a terra all’interno di gabbie di acciaio con delle gru.
Nonostante i lavori sarà possibile compiere una visita sul tetto di Palazzo Madama, con l’ascensore che verrà aperto al pubblico con visite speciali e guidate al cantiere.
Non sono ancora stati forniti numerosi dettagli, in quanto ancora da studiare e da approvare per motivi di sicurezza, ma l’effetto scenico sicuramente non verrà a mancare.