EconomiaTerritorio

Torino, il mercato immobiliare del lusso continua a interessare: Ecco le zone più richieste

1143
Tempo di lettura: < 1 minuto

A Torino il mercato immobiliare di prestigio e di lusso continua ad interessare tutti coloro che hanno una grande disponibilità di spesa per quanto riguarda la ricerca della prima casa.

In seguito al lockdown e alla pandemia resta la richiesta di soluzioni ampie, intese come almeno 180 o 200 metri quadrati e soprattutto con spazi esterni.

Cresce il mercato immobiliare del lusso a Torino: i dettagli

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha rivelato le caratteristiche imprescindibili delle abitazioni, come la sicurezza con dispositivi tecnologici e la progettazione di ambienti attenta a esigenze di comfort e ottimizzazione degli spazi disponibili.

Attuando un’analisi del mercato delle case di lusso torinesi, si nota un grande interesse tra Via Roma, Piazza San Carlo e Via Amendola, per quanto riguarda richieste con tagli medio-grandi.

Una grande fetta di domanda si orienta verso i palazzi d’epoca fascista con metrature importanti. Gli appartamenti ristrutturati arrivano a costare circa 4000 o 4500 euro al metro e scendono fino ai 2500 o 3000 euro.

Il terrazzo è ormai diventato un must have, soprattutto dopo i periodi di lockdown. Nella zona tra Corso Vittorio Emanuele, Corso Re Umberto e Corso Matteotti gli appartamenti arrivano a costare anche 7000 euro al metro quadro, con soluzioni dotate di palestra e spa.

Importanti anche Via XX Settembre con Casa Velò e gli appartamenti tra Via Roma, Via Gramsci e Via Lagrange. Quest’ultima tiene il mercato degli immobili di pregio con quotazioni intorno ai 4500 euro al metro quadro.

Tag
1143

Related Articles

1143
Back to top button
Close
Close