Torino, per il Palazzo del Lavoro la città deve ridurre il debito

Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha incontrato a Roma il primo ministro alla Cultura Dario Franceschini e sul tavolo anche il destino del Palazzo del Lavoro.
Tema dell’incontro: Palazzo del Lavoro. È stato chiesto il sostegno del Ministero per trasformare la struttura nel famoso Museo dei Musei. Si tratterebbe di un progetto di rinascita straordinario, soprattutto in relazione alle grandi dimensioni dell’edificio. La grandezza, però, non sarebbe l’unico punto forte: largo spazio anche a innovazione tecnologica e costruttiva.
Torino ancora difficoltà per la ristrutturare Palazzo del Lavoro: i dettagli
Il progetto dedicato alla nuova vita del Palazzo del Lavoro è quello di diventare il Museo dei Musei e di ospitare opere attualmente chiuse nei magazzini dei musei. Un progetto simbolo di rinascita della Torino, per il Palazzo del Lavoro la città deve ridurre il debito.
Il secondo incontro romano di Lo Russo è stato con il Ministro degli Esteri Luigi di Maio.
La crisi ucraina sicuramente rientra nell’agenda del prossimo Consiglio d’Europa previsto il 19 e il 20 maggio a Torino.
Infine, l’ultimo incontro del sindaco di Torino è stato con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco. Il tema affrontato dai due è estremamente delicato. Ha a che fare con la riduzione drastica del debito della Città. Si tratterebbe di un passaggio fondamentale per liberare risorse.
Si sta lavorando per ridurre il peso dell’indebitamento, oggi di 4,2 miliardi, per liberare risorse da destinare alle manutenzioni. Tutto ciò non intaccherebbe il debito nella quota capitale ma ridurrebbe solo quella parte di interessi che per il 2022 è di oltre 108 milioni di euro.