Torino, 1,8 miliardi di euro per la Metro 2: idea di una fermata a Santa Rita

Il Governo ha garantito oltre un miliardo di euro alla Città di Torino per la linea 2 della metro.
Questo miliardo di euro si va ad aggiungere agli 828 milioni già stanziati in precedenza dal governo Conte bis. Si arriva, dunque, ad un totale di 1,840 miliardi di euro che permetteranno di coprire tutta la tratta Rebaudengo e il Politecnico. Il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo afferma che c’è una possibilità di andare oltre: si potrebbero far progetti per arrivare fino in Santa Rita.
Attualmente l’attenzione si focalizza sul tratto Rebaudengo – Politecnico. Sarà un tratto lungo 9,4 chilometri, con ben 13 stazioni. I lavori per tale progetto sono completamente finanziati.
Per quanto riguarda i bandi di gara si concluderanno entro la fine dell’anno e avranno la forma di un appalto integrato, in cui si tengono insieme progettazione esecutiva e lavori.
Metro 2 di Torino: i dettagli dei lavori
Dal punto di vista delle tempistiche e della modalità di controllo dei lavori, subentrano delle novità: al posto di iniziare da un punto e portarsi progressivamente avanti fino alla destinazione ultima, questa volta ci saranno più cantieri nello stesso momento. L’idea è quella di procedere contemporaneamente con più cantieri in parallelo, tre nello specifico. Lo Russo spera di poter tagliare il nastro d’inaugurazione.
L’intenzione del sindaco, inoltre, è quella di stipulare un accordo con la Prefettura, in cui verrà adottato il modello utilizzato per il ponte di Genova: controlli su:
- Imprese appaltatrici e subappaltatrici
- Persone impiegate nei cantieri
Secondo l’amministrazione la linea 2 della metro è anche un metodo per risolvere i problemi dell’area nord: un mezzo di riqualificazione urbana.
I lavori per la Metro 2 fa slittare al futuro i 222 milioni di euro per il prolungamento del tram 12 fino all’Allianz Stadium. I progetti, però, sono già stati ammessi ai finanziamenti; dunque, si tratta solo di una mera questione temporale.