Sport

Sport, anche il Politecnico di Torino sarà alle Olimpiadi di Pechino 2022

993
Tempo di lettura: < 1 minuto

Lo stile e il lavoro italiano fanno ufficialmente parte delle Olimpiadi di Pechino 2022 grazie ad un progetto realizzato dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, affiancato dai Dipartimenti di Ingegneria Strutturale e Geotecnica e di Energia.

Il team torinese si è occupato della progettazione dell’area di Shougang, dove avranno luogo le gare di Big Air (freestyle skiing e snowboard) a partire dal 4 febbraio. L’opera in questione fa parte di un progetto più ampio riguardante la rigenerazione urbana dell’area in questione.

L’obiettivo è quello di valorizzare il più possibile il patrimonio edilizio già esistente, creando zone adatte a molteplici scopi: dal benessere fisico allo sport.

Il lavoro del Politecnico di Torino per le Olimpiadi di Pechino 2022

L’area di Shougang ricopre 9 milioni di metri quadrati, che un tempo rappresentavano la più grande acciaieria di Stato (chiusa nel 2005 per ridurre l’elevato inquinamento).

Il centro visitatori (Visitor Center) ricopre 11 mila metri quadrati e in quest’area i ricercatori e le ricercatrici del Politecnico di Torino hanno applicato le loro nozioni di Urban Ergonomics.

Con il termine “Urban Ergonomics” si intende una disciplina che propone di progettare infrastrutture per il benessere nella vita urbana contemporanea con lo scopo di migliorare il rapporto tra corpo umano e ambiente costruito.

Guido Saracco, Rettore del Politecnico commenta “Siamo orgogliosi di poter essere protagonisti dei Giochi Olimpici di Pechino grazie a questo progetto, che ci vede impegnati come unici progettisti non cinesi per le opere realizzate per questa manifestazione, a riprova di quanto il nostro Ateneo sia riconosciuto in Cina come un’università di altissimo livello sia nelle sue attività didattiche, che in quelle legate alla ricerca e alla progettazione”.

Il Piemonte torna così a fornire i giochi olimpici, dopo che la ditta Mondo ha creato la pista di atletica che ha visto trionfare Marcell Jacobs la scorsa estate.

993

Related Articles

993
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker