Innovazione

Innovazione, nasce l’app Meteo 3R per osservare, prevedere e allertare

1197
Tempo di lettura: < 1 minuto

Creata dagli esperti ma pensata per il grande pubblico è l’app dal nome “Meteo 3R”, creata da professionisti del settore meteo di 3 regioni italiane del nord-ovest. L’applicazione è strutturata in modo tale da poter osservare, prevedere e allertare i cittadini di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.

La grafica scelta e la sua fruibilità si possono considerare elementi simili ad altre applicazioni per le previsioni meteo presenti sugli store dei nostri smartphones. Ma ciò che differenzia Meteo 3R, oltre al raggruppare contemporaneamente per la prima volta tre regioni, è che al suo interno non vi sono previsioni automatiche, bensì elaborate direttamente da meteorologi.

Nasce l’app Meteo 3R: i dettagli

La consultazione dell’app è molto semplice e intuibile. Troviamo una banda di ricerca in cui il singolo utente può inserire il nome del comune di suo interesse per ottenere i dati meteo in tempo reale. I dati presenti sull’applicazione si aggiornano ogni 30 minuti circa e riguardano: temperatura, pioggia, vento, neve e livello idrometrico sia della giornata in corso che dei tre giorni successivi.

Le classiche applicazioni di previsioni meteo forniscono dati anche fino a 14 giorni, ma in casi del genere i dati riportati non sono di base scientifica come quelli offerti da Meteo 3R.

Altra novità apportata dalla nuova app è la possibilità di consultare i dati attraverso le mappe: modalità adatta per un utente più esperto. Coloro che utilizzano l’app Meteo 3R hanno la possibilità di essere al corrente riguardo alle allerte meteo per temporali, per neve o per valanghe.

Il livello di affidabilità è superiore rispetto alle applicazioni di meteo normali, in quanto Meteo 3R presenta risultati non facenti parte di un algoritmo, ma provenienti da strumentazioni estremamente sicure (come, per esempio le centraline di rilevamento Arpa).

Meteo 3R rappresenta, dunque, una grande innovazione, in quanto si ritrova ad unire le competenze di tre diverse Regioni italiane.

Disponibile ai seguenti link:

1197

Related Articles

1197
Back to top button
Close
Close