Ambiente

Torino, il numero degli incendi cresce: 445 in più rispetto allo scorso anno

704
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il 2021 è stato un anno complesso per il mondo, e il dato sul numero degli incendi nella provincia di Torino è solo l’ultima brutta notizia di quest’anno.

Il numero dei roghi infatti è cresciuto di molte unità all’interno dell’area metropolitana del capoluogo del Piemonte.

Una situazione complessa, che costringerà i Vigili del Fuoco piemontesi a indire una campagna di sensibilizzazione contro il tema dei roghi.

Fiamme che non hanno risparmiato neanche il capoluogo, come l’incendio nell’ex palazzo uffici della Fiat Engeneering lo scorso marzo.

Cresce il numero degli incendi a Torino nel corso del 2021: i dettagli

I vigili del Fuoco del comando provinciale di Torino hanno domato le fiamme 445 volte in più rispetto al 2020. Un dato preoccupante che imporrà una campagna di sensibilizzazione contro i pericoli derivanti da incuria e negligenza.

Gli incendi infatti possono divampare nelle situazioni più disparate, soprattutto per disattenzioni. Nessun luogo è escluso dai rischi, che siano ambienti domestici o di lavoro, giungendo anche a luoghi scolastici o ludici.

Il comando dei vigili del fuoco provinciale ha schierato a difesa dei cittadini 610 uomini per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

Nel 2021 le chiamate ai pompieri in Italia sono state 20745, in linea col 2020, quando le chiamate furono 20900, ma sensibilmente inferiori al 2019. L’era pre Covid vide 23453 richieste di aiuto.

Un numero in controtendenza con i dati della Provincia torinese, che nel resto del paese scende, mentre sotto la Mole e provincia aumenta.

704

Related Articles

704
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker