Cosa fare a Torino 18 e 19 dicembre: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci sono nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 18 e domenica 19 dicembre in città. Questo fine-settimana di metà dicembre Torino ospita mercatini, concerti e serate speciali in attesa del Natale. Non mancheranno gli spettacoli teatrali, le manifestazioni enogastronomiche e speciali visite guidate tra mostre e musei.
Se ancora ti stai chiedendo cosa fare a Torino 18 e 19 dicembre, ecco una selezione degli eventi più interessanti in programma nel torinese.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 18 dicembre
I Tesori Dell’accademia Albertina: dal Tabacchi dl Casanova.
Un viaggio tra Pittura e Scultura, per scoprire i nomi più celebri che frequentarono l’Accademia Albertina di Belle Arti. Da Giacomo Grosso a Evangelina Alciati, da Odoardo Tabacchi a Leonardo Bistolfi e Edoardo Rubino fino a Giulio Casanova.
Visita didattica: sabato 18 dicembre, ore 11.00
Durata: 75 minuti
Costo: 7€ + biglietto di ingresso
Info: pinacoteca.albertina@coopculture.it – 0110897370 (tutti i giorni 10-18, tranne il mercoledì)
Sagraurbana del panettone al Mercato Centrale di Torino
Sabato 18 dicembre Sagra Urbana del Panettone al Mercato Centrale di Torino. Ingresso gratuito consumazione facoltativa per tutti. Per gli accreditati assaggio di panettone e calice di bollicine in regalo. Inoltre, piatti a base di cacao/cioccolato da parte di tutte le botteghe del Mercato Centrale
Al Cocktail bar del primo piano dj set anni 80 & 90 & 2000.
Info e prenotazioni: welcome@10xprince.com – whatsapp 3357762680
Statuto in concerto al Blah Blah
Gli Statuto tornano in formazione completa in concerto con una doppia esibizione con scaletta e repertorio differenti alle ore 20.00 e alle 22.00.
Ingresso: 8€ a spettacolo.
Prevendita via PayPal a mk.belushi@gmail.com (aprire pagamento di beni e servizi e scegliere invio di denaro ad un amico. Specificando concerto Statuto live Blah Blah ed orario di esibizione.)
È possibile acquistare i biglietti anche in loco fino ad esaurimento tickets.

Marco Betti Trio ft. Veronica Sbergia al Jazz Club Torino
Sabato 18 dicembre, alle ore 21, il Trio è lieto di ospitare per la prima volta sul palco del Jazz Club la splendida voce di Veronica Sbergia, tra le massime interpreti italiane di musica americana.
In Barca con Babbo Natale ad Avigliana
Sabato 18 dicembre si naviga con Babbo Natale.
L’iniziativa è aperta a tutti: ritrovo alle 10.15 per un giro in barca a vela con gli skipper del Centro Velico (in rigorosa tenuta natalizia) e un the caldo, a fine giro, presso il bar del Cva.
L’intero ricavato delle offerte libere sarà devoluto alla Fondazione Airc – borsa di studio Le Falchette di Airc.
L’età minima per l’imbarco è di 12 anni.
Info: 3921276317 (dalle 10 alle 18.30) – info@nauticacva.com

Con le ciaspole alle miniere di Pleinet
Un lato nascosto della Val Germanasca, un percorso un po’ fuori dai soliti percorsi sulla zona della bella Prali, alla ricerca del lupo sulle tracce della storia mineraria della valle. Una facile ciaspolata con percorso ad anello che condurrà il gruppo sotto Rocca Bianca, famosa cima pralina.
Info ed iscrizioni: anna@escuriosandotrekking.it oppure 3392243184
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 19 dicembre
Il Balon di Natale
Se vi siete persi il Gran Balon di Dicembre non vi rimane che farvi una passeggiata per il Balon di Natale e trovare i regali per i vostri cari. Un viaggio tra antiquariato, modernariato, vintage e rigatteria.
Alle ore 11.30 concerto degli Sparkly Gospel Choir al cortile del Maglio
Pedalata di Natale per l’ospedale Regina Margherita
Dalle 10 alle 11 partiranno da piazza Polonia diversi gruppi in bici con la possibilità di scegliere tre percorsi in base ai chilometri. Lungo i tre percorsi ci saranno la Tappe di Babbo Natale per una piacevole sosta.
Il costo dell’iscrizione è di 10 euro interamente devoluti all’ospedale Regina Margherita e comprende un pacco di benvenuto ed alcuni servizi offerti durante il giro in bici. Le iscrizioni si possono effettuare presso le casette di babbo natale di piazza Polonia oppure online.
La pedalata terminerà con uno spettacolo diretto da un testimonial d’eccezione che tutti i bimbi dell’ospedale pediatrico potranno vedere attraverso i vetri dei reparti che affacciano su piazza Polonia.
– Informazioni e iscrizioni percorso strada: www.pedaliamoitalia.org/pedalatadinatale/
– Informazioni e iscrizioni percorso cittadino e gravel:
www.torinobike-xp.it/babbinbici

Mercatino di Natale a Moncalieri
Nella splendida cornice di Piazza Vittorio Emanuele a Moncalieri, tra giochi di luci, negozi e locali vi aspetta il Mercatino di Natale con Artigianato, Vintage, Libri, e cose sfiziose.
Spettacolo di teatrodanza ai confini del clown
Domenica 19 dicembre, alle ore 18.30, si esibirà la compagnia Tardito/Rendina con “Circhio Lume”, storico spettacolo di teatrodanza ai confini del clown. Tre sbiaditi clown – interpretati da Aldo Rendina‚ Federica Tardito e Antonio Villella – si ritrovano in un circo delirante e divertente e si giocano tutto per conquistare il centro dell’attenzione.
Dove: Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, Torino
Biglietti:
– Intero: 15€
– Ridotto: 10€
Acquistabili online o presso la biglietteria dello Spazio FLIC a partire dalle ore 17.30.
Concerto di Natale a casa Cavour – Santena (TO)
Domenica 19 dicembre 2021 alle ore 16.30, una formazione tutta al femminile, il Quartetto Cavour, guiderà il pubblico alla scoperta delle radici italiane del quartetto d’archi. Musica per emozionarsi e divertirsi nella Sala Diplomatica del Castello Cavour di Santena.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria. (tel. 011 597373 -info@fondazionecavour.it)
Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
Il Salone del Vino – Torino Wine Week (Winter Edition) al Museo del Risorgimento (Torino)
Per due giorni il Museo del Risorgimento di Torino si trasformerà in una grandissima cantina immersa nella storia del nostro Paese. Più di 70 aziende vitivinicole da tutta Italia presenteranno le loro etichette, che potrai degustare e acquistare durante l’evento. Inoltre potrai partecipare a più di 20 masterclass gratuite per vivere un’esperienza diretta con i produttori.
L’ingresso al Salone del Vino include token degustazione, accesso alle masterclass, calice e taschina.
Info e costi su: www.torinowineweek.it

Alda Merini. Una storia diversa al Teatro Astra
Una storia diversa è un percorso parallelo di vita dove si incontrano e si confondono ricordi, sensazioni, speranze e dolori. Rivivono gli amori, il terribile vuoto dell’abbandono, i figli lontani; e poi il manicomio, il farmaco, e tutto si allontana, tutto diviene senza ritorno. E la poesia diventa forza, diventa reazione e via di fuga. Una serata per ricordare lei e anche per richiamare anche, ancora una volta, l’attenzione su quella pagina nera che è stato il sistema manicomiale italiano fino a fine anni ’70.
Repliche:
– sabato 18 dicembre ore 21.00
– domenica 19 dicembre ore 17.00
Info e biglietti su www.teatro.it
“La Stella del Piccolo Principe” – Ecomuseo del Freidano (Settimo Torinese)
Il 18 dicembre apre “La Stella del Piccolo Principe”, mostra interattiva pensata per grandi e piccini presso lo spazio mostre dell’Ecomuseo.
Un viaggio entusiasmante attraverso coloratissime tavole ispirate al romanzo di Saint-Exupèry, “Il Piccolo Principe”, realizzate utilizzando in maniera sperimentale e sorprendente le vernici fluorescenti.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 18 dicembre al 16 gennaio, nei giorni dal mercoledì alla domenica, dalle ore 15 alle 18 (ultimo ingresso ore 17.30).
Biglietti:
– intero: 5€
– ridotto: 3€
– gratuito: bambini 0-6 anni e persone diversamente abili con accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria per classi e gruppi da 10 persone.
Mercatino di Natale a Torre Pellice
Mercatino delle produzioni artistiche e artigianali degli hobbisti, produttori alimentari, prodotti tipici locali, caldarroste, associazioni ed enti del territorio