Moncalieri, i volontari salvano cuccioli abbandonati in una scatola

La mattina di domenica i volontari di Moncalieri hanno ritrovato e salvato quattro cuccioli abbandonati in una scatola. L’episodio è avvenuto lungo la provinciale 393, davanti al rifugio Albero di Mais
Una volta individuata la scatola di cartone davanti al rifugio i volontari avevano capito subito che cosa contenesse dei cuccioli.
I volontari hanno constatato che probabilmente l’abbandono è avvenuto intorno alle prime ore del mattino dato che il freddo avrebbe ucciso gli animali.
Fortunatamente gli animali stanno bene: quando sono stati liberati non hanno mostrato segni di malnutrizione. Successivamente anche gli accertamenti medici hanno confermato le loro condizioni di salute.
Appena dimessi i cuccioli hanno cominciato a giocare tra loro e con i volontari e sono pronti ad un affido.
Data la comprensione dei volontari per ogni situazione di abbandono lasciare questi animali indifesi in una scatola senza un messaggio o senza lasciarli di persona è stato un gesto vergognoso.
A Moncalieri dei volontari salvano dei cuccioli abbandonati in una scatola: i dettagli
I gestori dell’Albero di Mais hanno espresso la loro rabbia proprio perché non avrebbero mai lasciato i cuccioli al loro destino e, si fossero presentati di persona, gli avrebbero evitato la sofferenza di stare ore chiusi al freddo. Resta, comunque, la certezza che i cagnolini stiano bene e che questa sia l’unica cosa che conta per i ragazzi del rifugio.
I cuccioli saranno adottabili già dai prossimi giorni e i volontari si assicureranno che verranno lasciati a famiglie che vogliono prendersi cura di loro con serietà e che possano donargli una casa che possa farli crescere con serenità.
In Piemonte si registra una crescente emergenza di cani randagi, con i canili ormai pieni e i volontari che chiedono aiuto. Le autorità assicurano che presto contrasteranno questa emergenza, diventata una priorità per il territorio.
(foto di repertorio)