meteo Torino

In arrivo l’eclissi lunare più lunga degli ultimi 100 anni: sarà visibile in Piemonte

8568
Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 novembre 2021 un’eclissi lunare andrà in scena, proiettando un’ombra sulla terra visibile anche in Piemonte.

A rendere unica questa eclissi sarà la lunghezza: infatti è attesa una durata mai vista in queste proporzioni da almeno 100 anni. Un evento unico, e che avremo la possibilità di ammirare dalle verande di casa nostra.

Un evento diverso da quello ammirato finora, come l’eclissi del 2018, definita anche Miniluna, o la luna rossa del 2019. L’anno migliore per l’astronomia è stato nel 2020, quando il cielo ha offerto “Luna delle Fragole”, eclissi di luna e di sole e stelle cadenti.

Anche in Piemonte si potrà ammirare l’eclissi lunare pi lunga degli ultimi 100 anni: i dettagli

Un evento atteso dagli appassionati di tutto il mondo, quello dell’eclissi lunare della notte, che tuttavia non sarà totale. Infatti il 97 per cento della superficie lunare sarà coperto dall’ombra della Terra.

L’evento permetterà, solo in alcune parti del mondo, di scorgere un pezzo di luna questa notte. L’eclissi totale è invece attesa per il 2022, pi precisamente in data 14 dicembre.

A rendere tuttavia l’evento di stanotte unico sarà il fatto che il nostro satellite sarà vicino all’apogeo, il punto più distante sulla sua orbita rispetto alla Terra. Questo evento renderà la luna all’apparenza più piccola, guadagnandosi la definizione di microluna.

Gli esperti hanno previsto che la luna piena comparirà alle 17 del 19 novembre, raggiungendo poi il picco di illuminazione alle ore 3:58.

Il picco dell’eclissi invece è atteso alle 4.02. La NASA ha dichiarato che avrà una durata record di tre ore e 28 minuti, mai così lunga da un secolo a questa parte.

In Italia sarà visibile esclusivamente nelle regioni del nord, in particolare Liguria, Piemonte e Lombardia e in alcune del centro, mentre il sud non sarà toccato in alcun modo. In Piemonte sarà visibile dalle 7 alle 9 di sabato mattina, ma dato il cielo già illuminato si dovrebbe scorgere ben poco.

8568

Related Articles

8568
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker