Museo di Scienze Naturali in preda ai cantieri. Rinviata ancora una volta la riapertura

Il 2021 doveva essere l’anno buono per la riapertura del Museo di Scienze Naturali di Torino, ma così non sarà. Dopo 8 anni di lavori l’edificio non è ancora agibile
Il Museo di Scienze Naturali rimane transennato. Nonostante le aspettative di una riapertura nell’autunno 2021, dovremmo aspettare ancora qualche mese per ammirare nuovamente le bellezze che offre.
Googlando “Museo di Scienze Naturali Torino” compare immediatamente l’alert “chiuso temporaneamente“. Un messaggio che vediamo ormai dal lontano 2013, quando l’edificio di via Giolitti 36 venne chiuso al pubblico per ripristino degli impianti.
A farlo chiudere fu una violenta esplosione, avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 agosto 2013: lo scoppio di una bombola causò gravi danni alla struttura. Un edificio storico che un tempo ospitava le sale dell’ex ospedale Maggiore San Giovanni Battista.
Oggi, a distanza di 8 anni, lo stesso sito del Museo di Scienze Naturali avvisa il pubblico che si stanno realizzando i lavori di adeguamento agli impianti e all’edificio stesso. E che ancora si attende il certificato di agibilità per la riapertura.
L’unico servizio ancora attivo è quello della biblioteca. Il prestito e lo scambio di manuali scientifici non si arresta, ma i dipendenti non sanno cosa rispondere alle continue richieste di una riapertura del Museo.
Stando a quanto annunciato, il completamento dei lavori dovrebbe avvenire tra la primavera e l’estate del 2022. E se così fosse, sarebbe davvero un buon augurio di rinascita.
Per l’apertura delle mostre al pubblico, invece, – quello sì – bisognerà ancora aspettare.