Torino, effetto Eurovision: prezzi esorbitanti per camere di alberghi e hotel

Effetto Eurovision a Torino: i prezzi per una camera arrivano a 2000 euro
Torino è stata colpita dal cosiddetto effetto Eurovision poco dopo l’annuncio del capoluogo piemontese come prossima sede del grande evento europeo. In appena pochi minuti, le prenotazioni online per alberghi e privati sono letteralmente esplose.
Adesso però che sono passate un paio di settimane, la situazione non è migliorata. Anzi è peggiorata. I prezzi di camere e hotel nel capoluogo subalpino sono schizzati alle stelle e sembrano non aver intenzione di smettere.
A oggi, un comune appartamento per massimo quattro persone in zone semi centrali di Torino si aggira sui 2 mila euro a notte nei giorni dell’Eurovision. Le sistemazioni per i giorni precedenti e successivi sono sui 100 euro.
Le stanze disponibili ci sono, ma per l’effetto Eurovision hanno dei prezzi così esorbitanti da scoraggiare anche chi verrà al grande evento europeo per lavoro.
L’effetto Eurovision è stato immediato. Appena è stato dato l’annuncio, gli alberghi sono stati letteralmente sommersi di prenotazioni, al punto che non si è più riusciti a gestirle.
Gli albergatori lamentano una mancata comunicazione e chiedono un coordinamento futuro proprio per evitare situazioni come queste.
Se lo si fosse saputo in anticipo, infatti, gli albergatori avrebbero potuto organizzarsi diversamente.

Soprattutto per stabilire le tariffe, che devono rispettare delle norme ben precise.
Sicuramente, anche la sovrapposizione con il Salone del Libro non ha aiutato.
I prezzi online così alti sono l’effetto di una scelta degli albergatori. Alzano i prezzi per non vendere su un determinato canale online o per non vendere una sola notte, ma sono comunque costretti a lasciare delle stanze prenotabili.
Così i prezzi vengono alzati. Ormai però la maggior parte delle persone si affida alle prenotazioni online e ai siti più comuni per scegliere dove stabilirsi.
Alcuni alberghi come il Golden Hotel hanno sospeso le prenotazioni. Non si sa più nemmeno che tariffa applicare.
Il Turin Palace invece è già arrivato ad avere ben 40 camere in lista di attesa perché è già tutto esaurito. In ogni caso, la situazione causata dall’effetto Eurovision dovrà essere monitorata e controllata. Altrimenti, sarà l’immagine stessa di Torino agli occhi del mondo a risentirne
Irene Orlando