Torino, l’ostello Open011 svolta verso il green: sul tetto una serra aeroponica

L’ostello Open011 di Torino ha deciso di abbracciare una filosofia green con diversi lavori in chiave ecologica, come la creazione di un tetto “verde”.
La struttura di corso Venezia era nata nel 2006 dalle ceneri di una fabbrica dismessa di utensili, e dopo tre lustri ha deciso di dare una svolta alla propria politica aziendale.
Sotto la Mole crescono i progetti di strutture ricettive alternative, dove in città sta per arrivare un albergo della catena Hostelzzz. Questa struttura offre una particolare esperienza di riposo in capsule.
L’ostello Open011 di Torino assumerà una linea verde: i dettagli
Un terrazzo verde, con frutta ed erbe aromatiche, farà capolino sul tetto dell’ostello Open011 nella Città della Mole.
La prossima settimana verranno ultimati i lavori per la creazione del progetto ecologico, che mira a offrire una nuova esperienza ai propri ospiti.
Il progetto è mosso da nuove tecniche di coltura urbane, come un nuovo sistema di sfruttamento dell’acqua piovana. Col nuovo indotto infatti, le acque che arrivano sul tetto dalla pioggia finiranno nell’acquedotto, ma convoglieranno attraverso dei canali per innaffiare le piante.
Piano reso possibile grazie al bando del City Water Circle, che finanzia sistemi innovativi di risparmio energetico in ambito urbano.
In queste ore gli operai stanno ultimando le operazioni di installazione del prato sulla sommità dell’albergo. Cuore del progetto è la cisterna di raccolta delle acque piovane, che sarà in grado di raccogliere diecimila litri di liquido.
Lo scopo è quello di rendere la terrazza, poco utilizzata in precedenza, un luogo apprezzabile e sfruttato dagli ospiti. L’area conta 160 metri quadrati e vedrà alberi di frutta, tra cui fragoline, mirtilli e ribes, oltre a diverse piante aromatiche, come rosmarino, timo e lavanda.
Tra gli elementi di maggiore interesse c’è senza dubbio la serra aeroponica, dove le piante vivono senza terra e con poca acqua.
La fine dei lavori è stimata per la fine di ottobre.