Eventi

Piemonte, a Langhe e Roero si svolgerà la conferenza Onu sul Turismo Enologico del 2022

1313
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Piemonte si prepara a riabbracciare fiere ed eventi in questi mesi, ma nel 2022 arriva in regione la conferenza ONU sul Turismo Enologico.

Un appuntamento di grandissimo prestigio, che porterà nel nostro territorio una delle conferenze più importanti nel settore agroalimentare.

Meno di un mese fa anche il New York Times aveva premiato le eccellenze vinicole piemontesi, inserendo il Dolcetto annata 2019, della ditta Cascina Fontana di Asti, tra gli otto miglior vini italiani sotto i 20€ di spesa.

Proprio i prodotti eccellenti del territorio hanno permesso al Piemonte di ottenere l’importante conferenza enologica.

Piemonte, a Langhe e Roero si svolgerà la conferenza Onu sul Turismo Enologico del 2022
Piemonte, a Langhe e Roero si svolgerà la conferenza Onu sul Turismo Enologico del 2022

Il Piemonte ospiterà la conferenza ONU sul turismo enologico nel 2022: i dettagli

L’ONU, l’organizzazione delle nazioni unite, da cinque anni ha indetto una conferenza per quanto concerne il turismo legato al vino. In questi giorni si sta tenendo la quinta edizione di questo convengo a Reguengos de Monsaraz, in Portogallo.

Il 2022 sarà l’anno della sesta conferenza, e il Piemonte la organizzerà grazie alla sua secolare tradizione nel campo della produzione del vino.

Infatti, in tutta la regione si contano ben 18 mila produttori di vino diversi, e un numero di turisti legati a questo mercato che supera le 500 mila unità.

L’ufficializzazione del passaggio di testimone dal Portogallo all’Italia è avvenuto ieri, proprio durante la giornata di apertura della conferenza di quest’anno.

A presenziare all’evento, e raccogliere l’anfora simbolo della manifestazione c’era il governatore regionale piemontese Alberto Cirio. A completare la delegazione italiano erano presenti: Vittoria Poggio, assessore al Turismo della Regione Piemonte e il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. Completavano il quadro istituzionale i rappresentanti del Comune di Alba e alcuni esponenti dell’Ente Tursimo Langhe Roero Monferrato.

La kermesse si svolgerà a settembre del 2022, e per ospitarla ci saranno tre paesaggi vitivinicoli dichiarati dall’ONU Patrimonio dell’Umanità: Langhe, Roero e Monferrato.

1313

Related Articles

1313
Back to top button
Close
Close