Il monumento del Frejus ricoperto di 15 mila margherite

Il monumento del Traforo del Frejus è stato ricoperto di fiori in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla sua costruzione.
La splendida installazione di piazza Statuto compie un secolo e mezzo di vita e, per festeggiare a dovere questo importante traguardo, è stata ornata con oltre 15mila margherite. I fiori sono stati posizionati sui massi e sui sette Titani, che si protendono verso il Genio Alato del progresso, che si trova in cima al monumento.

Una meraviglia per gli occhi, che ha già stregato migliaia di passanti e che è stata celebrata sui canali social anche dalla sindaca Chiara Appendino. Una novità che, seppur in maniera temporanea, dà un tocco di allegria e di colori alla piazza, che si presenta in maniera aulica, ma che riesce ad accogliere egregiamente iniziative di questo genere.

Per quanto tempo sarà possibile ammirare il monumento del Frejus coperto dai fiori
Questa opera floreale è stata realizzata da Richi Ferrero e Carmelo Giammelo. Un vero e proprio capolavoro, che vanta anche un’animazione di giochi di luce e di suoni. Di questa si occupa Roberto Tax Farano, che contribuisce in maniera piuttosto importante a rendere suggestiva l’installazione.

Questo omaggio sarà disponibile fino al 19 settembre. Per circa altre due settimane si potrà ammirare di vicino questa meraviglia novità. Una iniziativa, quella proposta per il monumento del Frejus, che ha potuto e potrà beneficiare del sostegno e del patrocinio di Regione Piemonte e Città di Torino.
Hanno collaborato alla realizzazione del progetto anche Accademia Albertina di Belle Arti, Museo del Risorgimento, GTT, IREN e TELT.
Foto di Giorgino.it