Trasporti

I bus elettrici di Parigi saranno costruiti a Torino da Iveco

7160
Tempo di lettura: < 1 minuto

I bus elettrici di Parigi saranno costruiti a Torino.

I mezzi pubblici della capitale francese saranno realizzati da IVECO, che si è aggiudicata un’importante commessa dall’azienda di trasporto pubblico locale.

Si tratta di un ordine di grande prestigio, segnale della grande affidabilità che le nostre aziende costruttrici di mezzi pubblici e privati trasmettono in tutto il mondo. Il capoluogo piemontese ha già intrapreso da tempo una politica green in questo senso, con il rinnovamento della flotta di autobus di Gtt (e non solo), attraverso accordi con aziende tedesche e cinesi per la fornitura di decine di mezzi destinati all’ammodernamento delle linee di trasporto.

In quest’ottica, Parigi sembra essere molto più attrezzata nell’allestimento di una rete di trasporti pubblici su ruota totalmente ecologici. Una città che rappresenta un simbolo e un modello per Torino, che intende portare avanti le sue politiche di miglioramento delle condizioni ambientali e il ridimensionamento delle emissioni. L’inquinamento e la sostenibilità ambientale sono alcuni tra i temi fondamentali per l’attuale amministrazione comunale, come si può notare dai forti investimenti effettuati sulle piste ciclabili e sulle compagnie di condivisione di mezzi come l’auto, gli scooter, le bici e i monopattini.

I dettagli della commessa per la costruzione bus elettrici di Parigi a Torino

IVECO BUS si è dunque guadagnata una nuova commessa di tutto rispetto, grazie alla collaborazione con l’ente parigiro del competente Île-de-France Mobilités e RATP (Régie Autonome des Transports Parisiens).

Nello specifico, il brand del gruppo CNH dovrà assemblare autobus di 12 metri di lunghezza, tutti completamente elettrici. In totale, saranno 180 i bus da far pervenire alla capitale francese, che ne conta già quasi 250 per le strade della sua città.

Insomma, una bella notizia per le produzioni industriali in città. Un motivo in più per credere nell’industria torinese, soprattutto in un periodo economico così complicato.

7160

Related Articles

7160
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker