Cosa fare a Torino 7 e 8 agosto: gli eventi del weekend in città

Quali sono gli eventi in programma questo weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 7 e domenica 8 agosto in città: continuano le rassegne di cinema sotto le stelle, la musica all’aperto, i mercatini e le visite guidate.
Si ricorda che da venerdì 6 agosto 2021, secondo le disposizioni vigenti, per accedere ad alcuni luoghi è obbligatorio esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità. Si consiglia di chiedere informazioni in merito ai singoli organizzatori degli eventi.
Se ancora ti stai chiedendo cosa fare a Torino 7 e 8 agosto, ecco i principali appuntamenti in programma nel fine-settimana.
Gli eventi del weekend a Torino: sabato 7 agosto
Drive-in Settimo Cielo Retail Park
Ultima proiezione della stagione nel parcheggio del Parco Commerciale di Settimo Torinese. Sabato 7 agosto alle 21.30 verrà proiettato il film “Tonno spiaggiato” diretto da Matteo Martinez, con Frank Matano.
Durante la serata sarà attivo il servizio di Food & Drink Delivery che attraverso un’App dedicata darà la possibilità agli spettatori di ordinare e godersi piatti e drink direttamente nella propria auto.
Ingresso gratuito. Prenotazione non necessaria.
Party Se Non Parti – Ginzburg Park Festival
Dopo l’interruzione per maltempo, prosegue il festival presso i Giardini Ginzburg, in corso Moncalieri 20. Un’oasi in centro città, a due passi da piazza Vittorio. Sabato 7 agosto dj set dalle 18 a mezzanotte.
Ingresso a offerta libera.

Jam Circus nel Cortile di Off Topic!
Sabato 7 agosto dalle 19 appuntamento con i The Sweet Life Society, maestri nella fusione tra musica elettronica e strumenti acustici che per l’occasione suoneranno beat strumentali (nu jazz, vintage remix, hip hop).
Prenotazione tavoli obbligatoria scrivendo su Whatsapp al numero: 388 4463855
Green Pass richiesto.
Dj Set Melody Maker(S) a Spazio211
Sun of a Beach – la rassegna estiva dello spazio211 – presenta la dancing night che ripercorre tre decenni di evoluzioni delle chitarre inglesi. Dagli anni ’80 agli anni 2000. Dai Menswear ai Kasabian, passando per i Gene e i The XX, fino ai Bis e agli Arctic Monkeys, con sconfinamenti anche in territori americani.
Nella spiaggia urbana di via Cigna, inoltre, è possibile sorseggiare i cocktail dei bartender e godersi le proposte culinarie del punto ristoro.
Ingresso a offerta libera.
Info: 011 19705919 – info@spazio211.com

Cinema d’estate in piazza ad Alpignano (TO)
Sabato 7 agosto, in piazzale Belvedere, verrà proiettato il film “Genitori vs influencer” diretto da Michela Andreozzi, con Fabio Volo.
Trama: Un professore di filosofia inizia una campagna contro l’abuso dei social media con l’aiuto della figlia adolescente, che gestisce le sue pubblicazioni online.La fama inaspettata lo trasforma, suo malgrado, in un influencer
Ingresso gratuito. Green Pass richiesto.
Festa in piazza e Tributo a Ligabue a Santena (TO)
In occasione della chiusura degli eventi estivi a Santena, Piazza Martiri della Libertà ospita un super live in versione acustica.
Info e prenotazioni: prolocosantena@gmail.com – 3924531719
Gli eventi del weekend a Torino: domenica 8 agosto
Il Gran Balon di Agosto
Il mondo dell’Associazione Commercianti Balon ritorna con antiquariato, modernariato, vintage, rigatteria e il mercato esteso del Gran Balon.
Musiche Nel Parco
Continua la rassegna estiva di musiche nel parco inserita nella meravigliosa cornice della Villa della Tesoriera (in Corso Francia 192).
Domenica 8 agosto, alle ore 11, si terrà l’Ensamble strumentale dell’Accademia del Santo Spirito (violino, violoncello e cembalo)
Musiche di Heinrich Schmelzer, Heinrich Ignaz Franz von Biber, Johann Jakob Frobeger.
Ingresso gratuito.

Le Serre del Cinema – cinema all’aperto a Grugliasco (TO)
Domenica 8 agosto, alle ore 21.30, al Parco Le Serre, invia Tiziano Lanza 31, Grugliasco, verrà proiettato il film “Rifkin’s Festival” di Woody Allen.
Trama: Una coppia americana si reca al festival cinematrografico di San Sebastian, dove entrambi hanno una relazione extraconiugale. La moglie conosce un regista francese, mentre il marito si innamora di una bellissima donna spagnola.
Biglietto: 4,50 € (ridotto 3,50 €)
Info all’indirizzo email: leserredelcinema@yahoo.it
La notte è piccola: speciale stelle cadenti al Parco La Mandria
La Cooperativa Arnica organizza una passeggiata serale per famiglie (bimbi dai 5 anni in su – no passeggini) per osservare le stelle cadenti nella cornice del Parco della Mandria. Si camminerà lungo strade solitamente non accessibili al pubblico, lontano dall’inquinamento luminoso dei centri abitati. Si consiglia abbigliamento e calzature adeguate.
- Luogo di ritrovo: Ingresso di Druento (Viale Medici del Vascello)
- Durata: 2 ore
- Costo: 12 € (5 € bambini fino ai 10 anni)
Prenotazione obbligatoria qui.
Info: 0114993381 – info@parcomandria.it

Sabato e domenica: gli eventi del weekend a Torino e dintorni
Apertura e visite guidate all’Orto botanico di Torino
Questo weekend è dedicato alle “100 piante utili all’uomo”. In compagnia delle guide dell’Orto si andrà alla scoperta delle piante alimentari, tessili, tintorie, da profumo che hanno caratterizzato lo sviluppo delle società e che ancora oggi ci sono utili.
Gli orari dei percorsi guidati:
- sabato alle ore 15.30 e alle ore 17 (visita tematica)
- domenica alle ore 10.15, alle ore 11.30 (visita tematica), alle ore 15.30 e alle ore 17 (visita tematica)
Per partecipare la prenotazione è consigliata compilando il form.
In ogni caso, è possibile visitare l’Orto in autonomia.
Biglietto: 5€ intero (la visita guidata, per chi è prenotato, è compresa) – 3€ ridotto
“Molto rumore per nulla”: Shakespeare al Teatro Carignano
Sabato e domenica, alle ore 21, la sala del Teatro Carignano si animerà con i testi di William Shakespeare. Silvio Peroni dirige una commedia che nasconde inganni, a partire dalla trama e dal titolo, popolata da equivoci e inganni al centro di schermaglie amorose tra giovani donne e brillanti giovanotti.
Biglietto: Intero € 15 – Ridotto € 10
Prenotazioni: biglietteria@teatrostabiletorino.it – 011 5169555

Street Food Green Village a Venaria
In piazza De Gasperi, a Venaria, tre giorni di cibo da strada di origine controllata e la miglior birra artigianale italiana.
Tutte le serate saranno accompagnate da Radio Green Village con DJ Gino Latino.
Spazio ZeroSei Egizio: attività in museo
Attività di scoperta e narrazione di miti e leggende egizie, percorsi esperienziali, visivi e tattili per bambini (accompagnati da un adulto). Si svolgono il sabato e la domenica, nei seguenti orari: 9.15, 10.45, 12.15, 14.15, 15.45.
Per partecipare occorre prenotare tramite il form. Le attività sono gratuite, per un massimo di 14 partecipanti per fascia di orario.
Green pass richiesto.