Trasporti

Torino: il terminal bus di Corso Vittorio sarà trasferito a Torino Nord

19984
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo le lunghe indiscrezioni di questi anni, adesso è arrivata la conferma: il terminal dei bus a lunga percorrenza di Torino passa da Corso Vittorio Emanuele II a Via Fossata, nel cuore di Torino Nord.

Una variazione annunciata nel 2018, procrastinata dalla lunga trafila burocratica e negli ultimi mesi dalla pandemia.

Dopo anni di incertezze, quindi, il capolinea dei pullman provenienti da ogni angolo di Italia e d’Europa cambia casa nella Città della Mole.

Il terminal dei bus a lunga percorrenza di Torino lascia corso Vittorio Emanuele II: i dettagli

Gli stalli per i mezzi, con pensiline e panchine per gli ospiti, sorgerà dalle ceneri dell’ex stabilimento di aromi Kerry. La fabbrica è stata demolita in questi mesi, e presto cominceranno i lavori per creare la struttura idonea a ospitare pullman e viaggiatori.

La posizione del nuovo stallo non è casuale: sorgerà infatti nei pressi della stazione di Rebaudengo del Servizio Ferroviario Metropolitano. Questa mossa garantirà un sistema di interscambio bus e treni.

La nuova stazione sarà moderna e accessoriata con ogni confort, come una moderna sala d’attesa climatizzata, servizi igienici, bar, ristori fast food e sarà costruita su due piani.

Gli stalli per i bus saranno ben 33, e in futuro il progetto prevede anche la costruzione di un albergo. Bus Company ha sviluppato il piano, che per via di diversi intoppi burocratici non è riuscita ad avviare i lavori nel corso del 2020.

A velocizzare l’abbattimento dello stabilimento Kerry ci ha pensato una occupazione abusiva di alcuni senzatetto, che hanno accelerato l’abbattimento.

Lo scopo della Giunta Comunale, oltre a favorire gli spostamenti verso la città, vuole anche riqualificare le zone periferiche per diminuire il disagio dei residenti.

Tuttavia i lavori di costruzioni non vedranno la luce prima della fine del 2021, ma non si esclude un possibile sforamento per gli inizi del 2022.

19984

Related Articles

19984
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker