Classifica Censis delle Università Italiane, UniTO sesta, il Poli è terzo tra i Politecnici

È stata pubblicata la classifica Censis delle Università Italiane del 2021.
La ventunesima edizione di questa speciale graduatoria, stilata dall’istituto di ricerca socio-economica, vede gli atenei torinesi in posizioni piuttosto soddisfacenti.
Per quanto riguarda le università pubbliche, l’Università di Torino è sesta nella classifica nazionale. Una posizione di rilievo, se si pensa che l’ateneo torinese viene preceduto da vere e proprie eccellenze sul panorama nazionale.
A guidare la classifica è infatti l’Università di Bologna, con un punteggio complessivo di 91,8. Al secondo posto troviamo l’Università di Padova, con 88,7. Sul gradino più basso del podio c’è LaSapienza di Roma, seguita dall’Università di Firenze e dall’Università di Pisa, rispettivamente quarta e quinta. Al sesto posto, come detto, c’è l’Università di Torino, che ha accumulato un punteggio di 82,8. In fondo alla classifica troviamo l’Università di Bari in penultima posizione (79,5 punti) e l’Università di Napoli Federico II (73,5).
La situazione dei politecnici nella classifica Censis delle Università Italiane
Per quel che concerne i politecnici, Torino fa registrare un risultato stranamente al di sotto delle aspettative, se si tiene conto del grande prestigio internazionale che sta continuando ad acquisire il nostro Politecnico.
Eppure, nella graduatoria stilata PoliTO risulta essere al terzo posto con 90,2 punti. Sul gradino più alto del podio troviamo il Politecnico di Milano, con 93,3 punti, seguito al secondo posto dallo Iuav diVenezia, con 90,3 punti. In terza posizione c’è il Politecnico di Torino, che precede il Politecnico di Bari, con 86 punti.
Il Politecnico continua comunque a lavorare a progetti di respiro internazionale, con collaborazioni di primo livello e grandi ambizioni. Ci sono tutti i margini per migliorare questo posizionamento, vista la qualità riconosciuta in tutto il mondo di questo orgoglio torinese.