Urbanistica

Torino, il Gabrio rimpiazzato da un giardino innovativo: inizia una nuova vita in via Revello

1537
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’ex sede del centro sociale Gabrio, a Torino, ha lasciato spazio al nuovo giardino innovativo in via Revello per dare nuova linfa al quartiere.

L’opera di riqualificazione della zona era partita nel 2017 e ha visto completare i lavori nel 2018, dopo che il comune ha stanziato oltre un milione di euro per i lavori.

Il progetto oltre a ridefinire l’aspetto urbano della zona, avrà l’arduo compito di ovviare ai cambiamenti climatici. Da diverso tempo i residenti della città hanno mosse le attenzioni verso la qualità dell’aria, soprattutto dopo i report dell’ARPA.

Nuovo giardino innovativo in Via Revello a Torino: i dettagli

Il nuovo Giardino di Via Revello è un unicum in città, soprattutto perché il progetto è stato mosso in simbiosi con i residenti.

Palazzo di Città ha fatto sapere che questo esperimento è soltanto il prima di una lunga serie di riqualifiche urbane che vedranno i cittadini al centro del processo decisionale.

L’area è disposta su cinquemila metri quadrati e le autorità inaugureranno il giardino il prossimo lunedì. Tremila metri della zona saranno occupati esclusivamente dal verde, ma non è l’unica novità green presenta nel parco.

I curatori del progetto hanno disposto un rain garden, una zona con maggiore umidità su un dislivello che raccoglierà l’acqua piovana per immetterla direttamente nel verde, senza scaricare i liquidi nella fognatura.

Questa particolarità permetterà alle piante di irrigarsi e nello stesso tempo di non sovraccaricare la fogna.

Altra grande novità risiede nell’area giochi, che oltre alle canoniche giostrine avrà uno xilofono per avvicinare i giovani alla musica.

I fruitori del parco inoltre potranno scambiarsi dei libri nell’area bookcrossing.

Ma questa non è la sola area verde inaugurata a Torino: anche il quartiere Barca ha ricevuto un giardino riqualificato di oltre diecimila metri quadri.

In questo nuovo parco cura agli alberi e una casetta in legno per il nuovo gattile gestito dall’associazione Sfigatte.

1537

Related Articles

1537
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker