Cosa fare a Torino 10 e 11 luglio: gli eventi del weekend in città

Siamo giunti agli eventi del secondo weekend di luglio a Torino. Vorresti conoscere gli appuntamenti di questo fine-settimana?
Ecco cosa fare sabato 10 e domenica 11 luglio a Torino e dintorni.
Grandi fiere e piccole feste di via si affiancheranno a concerti sotto le stelle e dj set all’aperto. Perfino la finale degli Europei sarà proiettata nei maxi schermi dei locali più noti. Ma il vero protagonista del weekend sarà il teatro con spettacoli in varie location della città.
Allora, se ancora vi state chiedendo cosa fare a Torino 10 e 11 luglio, ecco i principali eventi in programma nel weekend.
Sabato e domenica: gli eventi del weekend a Torino
E/State in Svincoli 2021
Estate in Svincoli 2021 è la programmazione culturale organizzata nel complesso architettonico di San Pietro in Vincoli.
- Sabato 10 luglio ore 21: “Lenòr” di Enza Piccolo, Nunzia Antonino e Carlo Bruni
Prima della recita del 10 luglio (alle ore 20) c’è la possibilità di fare la visita guidata a San Pietro in Vincoli Zona Teatro a cura di La Civetta di Torino.
Prenotazioni al: 331 3910441 (lun-ven ore 15-18) biglietteria@fertiliterreniteatro.com
- Domenica 11 luglio ore 21: “L’uomo tigre – Capire tutto in una notte” di e con Andrea Kaemmerle
La prenotazione agli spettacoli è obbligatoria. Le biglietterie aprono un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. I biglietti prenotati sono da ritirare entro 15 minuti prima dello spettacolo, pena l’annullamento della prenotazione.
Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio a Usseglio
Giunta quest’anno alla sua 25° edizione, la Fiera dedicata ai formaggi valligiani si svolgerà come da tradizione ad Usseglio (TO) nelle giornate del 9,10,11, 17 e 18 luglio. I protagonisti saranno le eccellenze gastronomiche e artigianali del territorio. Oltre alla Mostra Mercato, Passeggiate Guidate, Workshop, Cene Valligiane, Musica e Spettacolo.
Il programma di questo weekend:
- Sabato 10 luglio la Mostra Mercato apre alle 9.30. Alle ore 12.30 “Pranzo dell’Amicizia” e, nel pomeriggio, Camminata Guidata intitolata “Le potenzialità del bosco” (partenze alle ore 15.00 e 17.00): un’escursione facile dedicata alla conoscenza del pianoro di Usseglio e delle sue peculiarità. Dalle ore 20, riapertura Street Food e Cene Valligiane presso i ristoranti del borgo. Alle ore 21, imperdibile serata di cabaret con il famoso duo comico “Marco e Mauro”.
- Domenica 11 Luglio si parte con “A tavola. Formaggi e vini DOP del Piemonte: un matrimonio d’amore” (ore 11.15 e 16.30 presso il “Country-Village”). Seguono le passeggiate guidate “Alla scoperta delle borgate di Usseglio” (partenze alle ore 10.00 e 14.00): un percorso adatto a tutti tra sentieri, storia, natura e tradizioni (Costo: 5€ a persona). Nei ristoranti, in occasione della festa, arriva anche il gustoso “Pranzo del Margaro”. In particolare, presso l’Area Fiera, verrà preparata la tradizionale “Risottata”, cucinata in una maxi padella di 2 metri di diametro. Ad animare sia il Sabato che la Domenica sarà la compagnia teatrale “I Countrabandiè d’la Lera”.

Gli eventi del weekend a Torino: sabato 10 luglio
TOHorror Summer Party allo Spazio211
In attesa della 21° edizione il TOHorror Fantastic Film Fest irrompe nella calura estiva con una serie di eventi di letteratura, musica e cinema.
Il programma:
- ore 18:00: apertura cancelli dello spazio211 (via cigna 211, torino)
- ore 19:00 incontro con franco pezzini, studioso, esperto e mitologo che ci porta alla scoperta della grande bestia 666 aleister crowley, esoterista, “mago” entrato nell’immaginario pop e figura chiave dell’occultismo moderno, attraverso le pagine del libro “le nozze chimiche di aleister crowley” (ed. odoya).
- 20:00: concerti noise rock, indie emo rock e power pop.
- 22:00 proiezione di la ultima navidad del universo di a.cardona & d.muñoz (spagna, 2020, 17’). a seguire sky sharks di marc fehse (germania, 2020, 100’).
- 00:00 live music
Durante la serata sarà possibile bere e mangiare al Beach Garden, la spiaggia urbana dove godersi momenti di evasione a Km 0.
Ingresso: 7€
Metamorforsi: rassegna estiva di spettacoli serali alla Reggia di Venaria.
Dal 2 luglio al 3 agosto torna la rassegna di musica, danza e teatro nella splendida cornice della residenza sabauda.
Il programma di sabato, ore:
- 18.30: Il profumo del vento, concerto di musica classica – Cascina Medici del Vascello
- 19.15: Lo spazio dell’anima, spettacolo di danza – Giardino delle Rose
- 20: Ovidio e altre storie. Tiresia e altri prodigi, spettacolo teatrale con Eva Robin’s, Claudio Del Toro e Elena Serra – Resti del Tempio di Diana
Proprio in occasione di Metamorfosi, la Reggia di Venaria cambia orario, aprendo dalle ore 14 alle 22 dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 22 il sabato e dalle 10 alle 19.30 la domenica.

La Notte delle Bolle
Un evento dedicato alle eccellenze del nostro territorio: sabato 10 luglio i migliori produttori di Metodo Classico piemontese vi aspettano in via Carlo Alberto per farvi degustare i loro vini.
All’interno del percorso di Degustazione verrà creato uno spazio culturale, una serie di incontri moderati dal giornalista e critico gastronomico Alessandro Felis. Sarà un’occasione per raccontare le storie dei produttori che scrivono pagine di enologia di prestigio e incontrare le aziende che parteciperanno all’evento.
Per partecipare all’evento, acquista il tuo biglietto.
Per informazioni contattare il numero: 011 19478575
Concerto dei Melancholia ai Giardini Ginzburg
La giovane band italiana, dopo aver conquistato critica e pubblico anche grazie alla partecipazione all’ultima edizione di X Factor, si esibisce in corso Moncalieri 4, a Torino.
Biglietti a partire da 14,95€. Acquista il tuo biglietto qui.
Concerto degli Smash All all’Hiroshima Sound Garden
Appuntamento con la “special” rock band degli Smash All, progetto nato all’interno del laboratorio musicale della Cooperativa Sociale L’Arcobaleno. Il concerto sarà introdotto dalla presentazione di Break The Silence, un progetto contro la violenza sessuale e di genere, a cui è stata anche dedicata una nuovissima canzone della band.
Biglietti a 10€ + d.p.
È possibile acquistarli su Mailticket
Musica al Parco – Parco del Castello della Rovere a Vinovo
Una giornata al parco, un laghetto, area attrezzata per i più piccoli, natura performance artistico/musicali di accompagnamento.
Ingresso gratuito.
Gli eventi del weekend a Torino: domenica 11 luglio
Il Gran Balon di Luglio
Domenica torna il mondo dell’Associazione Commercianti Balon tra antiquariato, modernariato, vintage e rigatteria nel quartiere Borgo Dora.

Brunch e Vinili da Combo
Domenica 11 luglio, dalle 12 alle 15, il brunch di Combo si potrà gustare accompagnati dalla selezione di vinili di Mr. Markio & Sunny Levi.
Spettacolo “Era meglio nascere topi” al Teatro Gobetti
Un giorno, in una cittadina per bene, viene alzata una rete, e dietro quella rete vengono portati degli uomini. Ma nessuna delle persone per bene sembra riconoscerli come tali; sono ombre scure, mostri lontani, ladri, zingari. Quella rete diventerà il centro di tutta la loro vita, quella rete segnerà un confine netto e ben visibile tra i Buoni e Gli Altri.
Drammaturgia di Debora Benincasa, regia di Amedeo Anfuso.
Biglietto: 11,68€. Ultimi posti disponibili.
La Notte Azzurra: Proiezione Italia – Inghilterra + Musica Italianissima
Domenica dalle 19 verrà proiettata la finale degli Europei al Magazzino Sul Po (lato sinistro dei Murazzi). Prima e dopo la partita la musica italianissima con Tigre Mostricci e Simone Cerrotta.
Apericena + Italia vs Inghilterra al Kogin’s
Il kogin’s è un locale a lato del fiume Po a Torino. Dispone di tre terrazze all’aperto con vista sul fiume e ponte Isabella e una sala interna climatizzata. Dalle 20.30, su prenotazione, è possibile seguire la partita e consumare una gustosa apericena.
Costo: 20€ (con 1 consumazione o 2 birre, o 1 bottiglia di vino ogni 4 persone)
Prenotazioni compilando l’apposito form o telefonando il 320 9671384.
