Trasporti

Nuove linee Gtt in arrivo, la metro rivoluziona i trasporti locali: addio al 18

7884
Tempo di lettura: < 1 minuto

Le nuove linee Gtt sono pronte a fare il loro debutto.

A partire da mercoledì 1 luglio, infatti, si assisterà ai primi veri cambiamenti dei percorsi di numerosi bus. Gruppo Torinese Trasporti aveva già annunciato da tempo delle modifiche a diverse tratte, che però sono state ulteriormente riviste. Ora, le novità stanno per concretizzarsi.

Il cambiamento più atteso riguarda la linea 18, che sarà sostituita dalla linea numero 8 e che vedrà diverse deviazioni rispetto al percorso originale.

Le modifiche della storica linea, però, non convincono i rappresentanti della Circoscrizione 8, che sono fermamente convinti che deriveranno esclusivamente svantaggi da questi cambiamenti. Questo perché gli amministratori locali hanno fatto sapere di essere molto contrariati dalla mancanza di un collegamento tra i due capi della ferrovia. La linea 8, infatti, non collegherà i quartieri Filadelfia e Nizza Millefonti, come ha invece fatto finora il 18. Senza contare che alcuni servizi essenziali come l’ASL e l’anagrafe di corso Corsica (così come la vicina biblioteca) diventeranno molto difficili da raggiungere. Insomma, le nuove soluzioni non accontentano proprio tutti i quartieri coinvolti, anzi. Molti hanno già pronte delle interpellanze per porre dei rimedi.

Gli altri cambiamenti delle nuove linee GTT

Le modifiche agli itinerari non finiscono qui.

In provincia faranno il loro esordio le linee Sm1 e Sm2, che collegheranno a Torino rispettivamente Settimo Torinese e San Mauro Torinese.

Per ciò che riguarda la linea 34, sarà eliminata la sosta in via Farinelli, mentre il 63 non passerà più da strada Castello di Mirafiori (nel tratto compreso tra corso Unione Sovietica e strada delle Cacce). Le altre novità riguardano le linee 27, 35 e 57, che si collegheranno direttamente alla metropolitana.

Dunque, lo spostamento del capolinea della linea 1 della metropolitana in piazza Bengasi ha generato non pochi disagi, per gli utenti abituali dei bus. Per evitare fraintendimenti e disservizi, i tecnici Gtt stanno già modificando le fermate e le indicazioni riportate. I cambiamenti, però, sono destinati a far discutere a lungo, soprattutto per le proteste delle Circoscrizioni periferiche.

Tag
7884

Related Articles

7884
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker