La Fondazione Piemontese Contro il Cancro compie 35 anni: la Mole illuminata col logo dell’associazione

Da 35 anni la Fondazione Piemontese Contro il Cancro è schierata a favore della ricerca per donare speranza a tutti coloro che sono colpiti da questo male.
Oggi, 19 luglio, l’associazione spegne 35 candeline che sono coincise con diverse iniziative a favore della ricerca. L’associazione è nata dall’idea di alcuni oncologi e Allegra Agnelli, che ne sottoscrissero la creazione in questa data.
Lo scopo, infatti, è stato quello di coniugare la ricerca scientifica a quello di offrire le migliori terapie ai pazienti.
Torino è da sempre una meta importante per la ricerca, come dimostrano anche i risultati eccellenti ottenuti dagli studiosi dell’Università di Torino.
La Fondazione Piemontese Contro il Cancro compie 35 anni: dettagli e celebrazioni
Una delle promesse mantenute dall’Associazione è stata la creazione dell’Istituto Candiolo. L’unico istituto regionale di cura a carattere scientifico, che ha visto anche il riconoscimento del Ministero della Salute.
Il Candiolo vanta negli anni diverse scoperte scientifiche, pubblicate sulle più prestigiose riviste del settore.
La struttura prevede 39 laboratori di ricerca, con 800 lavoratori al seguito, di cui ben 300 sono esclusivamente ricercatori. Un percorso reso possibile dall’instancabile lavoro dei suoi ricercatori misto alla generosità della gente, che in queste anni ha donato senza sosta per permettere alla fondazione di lavorare al meglio per aiutare la ricerca.
Oltre il piano meramente scientifico, l’istituto ha posto al centro anche un valore umano nella cura, non trattando mai i pazienti come cavie.
Il compleanno verrà festeggiato mediante un nuovo cantiere da 100 milioni di euro. I primi lavori in merito vedranno la creazione dell’Hospice Monviso per l’accoglienza di pazienti e parenti. Inoltre verranno creati nuovi laboratori per ospitare i migliori clinici provenienti da tutto il mondo.
La Mole Antonelliana, nella serata di oggi, proietterà il logo dell’Associazione direttamente sulla propria cupola. Inoltre le farmacie della città esporranno diverse cartoline con la dicitura “Grazie”.
Per sostenere la Fondazione Piemontese Contro il Cancro è possibile devolvere il 5X1000 seguendo questo link.