Al Bioparco Zoom arriva il Lake Eyasi Resort: la nuova frontiera del campeggio glamour

Dopo la chiusura forzata legata alla pandemia, il Bioparco Zoom a Cumiana riapre e presenta un nuovo progetto: il Lake Eyasi Resort.
Di ispirazione tanzaniana, i curatori del parco hanno deciso di far approdare anche in Italia Gampling. Il neologismo è un gioco di parole tra “Camping” e “Glamour”, e unisce l’esperienza del riposo a quella dell’avventura.
Al Bioparco sarà possibile addormentarsi tra gli animali, godendo della vista delle stelle di notte.
Il Lake Eyasi Resort arriva al Bioparco Zoom: i dettagli
Il Covid ha minato l’economia mondiale, mettendo in ginocchio anche i negozi torinesi, e anche i parchi hanno sofferto la carenza di lavoro.
Il Bioparco Zoom ha deciso di portare in Italia un progetto ancora poco battuto: il Gambling.
Il parco ha sfruttato la chiusura per ampliarsi, e attorno a uno dei laghi artificiali è stato ricreato l’ambiente del lago Eyasi della Tanzania. Attorno a questa installazione è stato creato un resort con vista al cielo e alla fauna del parco.
I curatori del parco hanno sottolineato la voglia di ripartire con un progetto assolutamente nuovo della struttura: oltre alla didattica e all’educazione si è aggiunta anche la componente ospitalità.
Il parco avrà venti soluzioni abitative divise in:
- 7 lodge
- 6 tende (tre galleggianti e tre sulla terra)
- 7 ville da posti ciascuna
Tutte le strutture sono realizzate in legno e metallo, per salvaguardare l’ambiente ed essere il meno impattanti possibili. L’azienda che ne ha curato la costruzione è la Crippaconcep.
Per gli ospiti del resort ci sarà anche la possibilità di godersi il parco in esclusiva dalle ore 9.30 alle ore 10.
Il parco si ispira alle tribù di Dalota e Hadzabe, e attraverso l’architettura del parco vengono raccontate storia e tradizione di queste tribù indigene.
Le prenotazioni per i primi weekend sono terminate, ma è possibile prenotare la propria camera cliccando qui.